PuntoCellulare.it

A luglio sul mercato le rivoluzionarie cuffie Parrot Zik

25 Maggio 2012 | Max Capitosti
APPLE ANDROID CUFFIE - AURICOLARI CERCA
Progettate da Philippe Starck, le nuove cuffie Parrot Zik sono tecnologia pura allo stato dell'arte: controllo attivo dei rumori esterni altamente performante, immagine musicale 'spazializzata', pannello touch che agevola movimenti sensuali, sensore di presenza per la testa, sensore di conduzione attraverso la struttura ossea, cinque microfoni e un potente processore per il segnale digitale.

La cuffia è dotata di potenti algoritmi DSP (Digital Signal Processing) che ricreano un'immagine melodica naturale. Si tratta dell'algoritmo 'Parrot Concert Hall': la musica sta di fronte, come se si fosse ad un concerto, e non proviene né da destra né da sinistra. L'acustica di una sala da concerti è stata ricreata per permettere
un ascolto armonioso e il più naturale possibile. L'applicazione gratuita per iOS o Android permette di definire i parametri dell'effetto ‘Parrot Concert Hall'.

Per isolarsi, gli ingegneri Parrot hanno sviluppato una tecnologia brevettata ed estremamente performante per la cancellazione attiva del rumore, che elimina fino a 25db, per un piacere d'ascolto senza compromessi, anche in condizioni estreme. offrendo sia allo stesso utente sia alla persona in linea un'elevatissima qualità del suono, anche in ambienti particolarmente rumorosi. Parrot Zik è infatti dotata di due tecnologie che unitamente cancellano il rumore circostante per esaltare soltanto la voce.

Sensore di conduzione attraverso la struttura ossea - questo sensore, situato all'interno del cuscinetto nell'auricolare sinistro, rileva e analizza le vibrazioni della mascella per poter 'estrarre' la voce. Le cuffie riescono di conseguenza a isolare il discorso prima che venga distorto dal rumore circostante.

Riduzione attiva del rumore - due microfoni registrano in tempo reale il suono e ne determinano la direzione. Il processore del segnale digitale di Parrot Zik può quindi determinare ed eliminare l'origine del rumore.

Parrot Zik
Parrot ZIK by Starck
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Parrot AsteroidUn aggiornamento software per l'autoradio Android Parrot Asteroid Parrot rilascia l'aggiornamento software di Parrot Asteroid, la nuova generazione di autoradio che utilizzano sistema operativo Android. Gli utenti possono associare Parrot Asteroid ai comandi ... [05/04/2012]

  • Parrot ZIK by StarckParrot ZIK by Starck: le cuffie Bluetooth che si attivano con un touch Dietro l'elegante design by Philippe Starck, le cuffie Bluetooth ZIK Parrot by Starck ospitano una tecnologia di altissima qualità. Dotate di un sistema di cancellazione attiva del rumore ... [12/01/2012]

  • Parrot Zikmu SOLO by StarckParrot Zikmu SOLO by Starck: la cassa wireless stereo monoblocco Una versione a pezzo singolo delle famose casse Zikmu Parrot by Starck, Zikmu SOLO è una cassa wireless all'avanguardia. Con una potenza totale di 100W RMS, Zikmu SOLO produce un'immagine stereo ... [12/01/2012]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa