
Netgear D6300 - il primo router Wi-Fi 802.11ac con ADSL integrata
5 Ottobre 2012 | Roberto Bracco
WIFI CERCA Netgear presenta il modem router Wi-Fi Netgear D6300, il primo router 802.11ac con ADSL2+ integrato progettato per soddisfare le esigenze di maggiore copertura del segnale wireless e alta velocità di connessione che ci si aspetta da un modem router Wi-Fi con ADSL integrato di ultima generazione. Provvisto sia di ADSL che di una porta WAN Gigabit Ethernet, il modem router Wi-Fi Netgear D6300 permette l'accesso alla rete a banda larga via ADSL/fibra/cavo e usufruendo del più veloce segnale Wi-Fi Gigabit esistente.
Fino a tre volte più veloce dello standard 802.11n, il modem router Wi-Fi Netgear D6300 supporta una velocità di connessione Wi-Fi fino a 1600 Mbps, consente la trasmissione in streaming di video HD e gaming online. I router Wi-Fi 802.11ac di Netgear sono compatibili con i dispositivi wireless di ultima generazione per soddisfare le esigenze di connettività wireless emergenti.
Il modem router Wi-Fi Netgear D6300 dispone di una porta WAN Gigabit Ethernet separata per connessioni cablate ad alta velocità sia in rame, sia in fibra ottica a banda larga. È possibile alternare connessioni via cavo, fibra ottica e ADSL senza dover riconfigurare la rete o sostituire il router. Il D6300 supporta il servizio Netgear ReadySHARE Cloud, che permette la creazione di un cloud privato sicuro per accedere con semplicità ai file e per condividerli su Internet. Con ReadySHARE Cloud di Netgear è possibile archiviare tutti i propri file su un dispositivo storage esterno collegato via USB al router D6300, potendo sempre trasferirli, modificarli e condividerli in remoto tramite smartphone, tablet o PC.

Netgear D6300SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fino a tre volte più veloce dello standard 802.11n, il modem router Wi-Fi Netgear D6300 supporta una velocità di connessione Wi-Fi fino a 1600 Mbps, consente la trasmissione in streaming di video HD e gaming online. I router Wi-Fi 802.11ac di Netgear sono compatibili con i dispositivi wireless di ultima generazione per soddisfare le esigenze di connettività wireless emergenti.
Il modem router Wi-Fi Netgear D6300 dispone di una porta WAN Gigabit Ethernet separata per connessioni cablate ad alta velocità sia in rame, sia in fibra ottica a banda larga. È possibile alternare connessioni via cavo, fibra ottica e ADSL senza dover riconfigurare la rete o sostituire il router. Il D6300 supporta il servizio Netgear ReadySHARE Cloud, che permette la creazione di un cloud privato sicuro per accedere con semplicità ai file e per condividerli su Internet. Con ReadySHARE Cloud di Netgear è possibile archiviare tutti i propri file su un dispositivo storage esterno collegato via USB al router D6300, potendo sempre trasferirli, modificarli e condividerli in remoto tramite smartphone, tablet o PC.
Il modem router Wi-Fi D6300 è l'ultimo della serie di soluzioni 802.11ac di Netgear che comprende il router Wi-Fi R6300, che supporta una velocità di connessione fino a 1750 Mbps, il router Wi-Fi R6200, fino a 1200 Mbps, e l'adattatore USB Wi-Fi Dual-band A6200, che permette l'aggiornamento di Pc o portatili allo standard 802.11ac. La suite di prodotti della generazione wireless 11ac è il risultato della continua ricerca e innovazione che Netgear compie al fine di offrire soluzioni d'avanguardia per la connettività wireless ad alta velocità, con funzionalità avanzate e semplicità di configurazione e utilizzo.

Netgear D6300SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Netgear Centria - un nuovo router Wi-Fi con backup automatico Netgear presenta Centria, una soluzione potente all-in-one che combina le funzionalità di backup automatico e media server con il router Wi-Fi ad alta velocità. Centria è un router dual band dalle ... [28/09/2012]
Netgear presenta il nuovo router Wi-Fi N750 Premium Edition Netgear presenta il router Wi-Fi Gigabit dual-band Netgear N750 Premium Edition WNDR4300, una soluzione wireless che coniuga una ricca serie di funzionalità con l'incredibile velocità di 750 Mbps ... [14/09/2012]
ULTIME NOTIZIE











