
TERZO LIVELLO: MAP SHARE
Una volta realizzato il migliore sistema di routing statico, TomTom si è posta il problema di come integrare rapidamente le informazioni dei cambiamenti temporanei o definitivi introdotti nella viabilità. È così nata Map Share, la tecnologia esclusiva e unica di TomTom che permette a tutti gli automobilisti di aggiornare le mappe direttamente sul proprio dispositivo, condividere le modifiche e ricevere quelle effettuate dagli altri utenti per tutta la vita del prodotto.
Aggiornamenti quotidiani, rigorosamente controllati e soprattutto gratuiti per tutta la vita del prodotto: con TomTom Map Share le mappe TomTom diventano social e possono essere costantemente up to date dalla community degli automobilisti dotati di un navigatore TomTom, per avere sempre a disposizione i percorsi più accurati, precisi e completi.
QUARTO LIVELLO: HD TRAFFIC
TomTom HD Traffic rappresenta la vera rivoluzione nelle informazioni sul traffico. È il più aggiornato, grazie alla possibilità di elaborare i dati ricevuti da una serie di fonti diverse, e ridistribuiti in tempo reale. Offre la maggiore copertura possibile, fino alle strade di campagna e le vie interne delle città, grazie allo standard realizzato da TomTom, OpenLR.
Il servizio permette di visualizzare rapporti dettagliati sui problemi di traffico, la lunghezza dei tratti interessati e il motivo dei ritardi, informazioni precise sui rallentamenti, nonché proposte di percorsi alternativi. Tutte queste informazioni vengono inviate direttamente al dispositivo TomTom ogni 2 minuti, garantendo all'automobilista la migliore pianificazione possibile dell'itinerario e il costante aggiornamento dell'orario d'arrivo.
Gli automobilisti che utilizzano il servizio HD Traffic godono delle informazioni più aggiornate sulla viabilità ancor prima della partenza, in quanto sono visualizzate anche sul sito web di TomTom, oltreché sui dispositivi. Attraverso un continuo ricalcolo dell'itinerario, HD Traffic è in grado di fornire alternative del percorso nei casi in cui il traffico subisca modifiche e si presenti la possibilità di percorrere una strada più veloce. HD Traffic è stato certificato e valutato da più fonti indipendenti il miglior sistema di informazione sul traffico esistente sul mercato. Le strade cambiano: TomTom mette ogni giorno nelle mani dei propri utenti le mappe migliori per usufruire sempre della navigazione più aggiornata.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Una volta realizzato il migliore sistema di routing statico, TomTom si è posta il problema di come integrare rapidamente le informazioni dei cambiamenti temporanei o definitivi introdotti nella viabilità. È così nata Map Share, la tecnologia esclusiva e unica di TomTom che permette a tutti gli automobilisti di aggiornare le mappe direttamente sul proprio dispositivo, condividere le modifiche e ricevere quelle effettuate dagli altri utenti per tutta la vita del prodotto.
Aggiornamenti quotidiani, rigorosamente controllati e soprattutto gratuiti per tutta la vita del prodotto: con TomTom Map Share le mappe TomTom diventano social e possono essere costantemente up to date dalla community degli automobilisti dotati di un navigatore TomTom, per avere sempre a disposizione i percorsi più accurati, precisi e completi.
I dispositivi di navigazione TomTom, presenti su più di 65 milioni di auto nel mondo, ogni mese condividono tra loro e con l'azienda circa 250,000 modifiche stradali. Il servizio Map Share consente l'ulteriore salto di qualità nei tempi di aggiornamento delle mappe base, grazie alla verifica qualitativa delle informazioni ricevute da parte del team di sviluppo mappe di TomTom. Le modifiche includono limitazioni alla circolazione, strade chiuse, nuove rotonde, sensi unici e tante altre.
QUARTO LIVELLO: HD TRAFFIC
TomTom HD Traffic rappresenta la vera rivoluzione nelle informazioni sul traffico. È il più aggiornato, grazie alla possibilità di elaborare i dati ricevuti da una serie di fonti diverse, e ridistribuiti in tempo reale. Offre la maggiore copertura possibile, fino alle strade di campagna e le vie interne delle città, grazie allo standard realizzato da TomTom, OpenLR.
Il servizio permette di visualizzare rapporti dettagliati sui problemi di traffico, la lunghezza dei tratti interessati e il motivo dei ritardi, informazioni precise sui rallentamenti, nonché proposte di percorsi alternativi. Tutte queste informazioni vengono inviate direttamente al dispositivo TomTom ogni 2 minuti, garantendo all'automobilista la migliore pianificazione possibile dell'itinerario e il costante aggiornamento dell'orario d'arrivo.
Gli automobilisti che utilizzano il servizio HD Traffic godono delle informazioni più aggiornate sulla viabilità ancor prima della partenza, in quanto sono visualizzate anche sul sito web di TomTom, oltreché sui dispositivi. Attraverso un continuo ricalcolo dell'itinerario, HD Traffic è in grado di fornire alternative del percorso nei casi in cui il traffico subisca modifiche e si presenti la possibilità di percorrere una strada più veloce. HD Traffic è stato certificato e valutato da più fonti indipendenti il miglior sistema di informazione sul traffico esistente sul mercato. Le strade cambiano: TomTom mette ogni giorno nelle mani dei propri utenti le mappe migliori per usufruire sempre della navigazione più aggiornata.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











