
Sperimentazione WiMAX in val d'Aosta con Fastweb
5 Dicembre 2005 | PuntoCellulare.it
FASTWEB WIMAX CERCA Fastweb ha realizzato in val d'Aosta, precisamente in val d'Ayas, una delle prime reti italiane WiMAX, la tecnologia messa a punto per portare la connettività a banda larga nelle zone scarsamente popolate e poco accessibili. L'iniziativa nasce nell'ambito della sperimentazione WiMAX coordinata nel nostro paese dalla Fondazione Ugo Bordoni per verificare i benefici e l'affidabilità di questa nuova tecnologia.
Per poter realizzare le attività WiMax in Val d'Ayas, Fastweb ha reso disponibile la propria rete IP di nuova generazione su fibra ottica, a cui è stata collegata tramite una serie di ponti radio messi a disposizione da RAI Way la stazione bast WiMAX installata da Siemens a Champoluc/Ayas Crest a 1900 metri di quota, che garantisce la copertura wireless della valle fino alle località di Frachey e Antagnod.
'Siamo tuttavia ancora in fase sperimentale in attesa che gli organi competenti deliberino in merito all'assegnazione delle frequenze attualmente occupate dal ministero della Difesa. L'auspicio è che queste vengano assegnate ad operatori che contribuiscano fattivamente a dare copertura a tutta la popolazion'", ha dichiarato il presidente di Fastweb Silvio Scaglia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Per poter realizzare le attività WiMax in Val d'Ayas, Fastweb ha reso disponibile la propria rete IP di nuova generazione su fibra ottica, a cui è stata collegata tramite una serie di ponti radio messi a disposizione da RAI Way la stazione bast WiMAX installata da Siemens a Champoluc/Ayas Crest a 1900 metri di quota, che garantisce la copertura wireless della valle fino alle località di Frachey e Antagnod.
'Siamo tuttavia ancora in fase sperimentale in attesa che gli organi competenti deliberino in merito all'assegnazione delle frequenze attualmente occupate dal ministero della Difesa. L'auspicio è che queste vengano assegnate ad operatori che contribuiscano fattivamente a dare copertura a tutta la popolazion'", ha dichiarato il presidente di Fastweb Silvio Scaglia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Ericsson lancia l'iniziativa 'WiMAX Open Trial' Ericsson lancia l'iniziativa WiMAX Open Trial per valutare caratteristiche e applicabilità delle soluzioni WiMAX a portafoglio nell'ambito del programma ... [02/12/2005]
In oltre 100 città il progetto WiMAX di Intel Intel prevede di portare il progetto WiMAX in oltre 100 città in tutto il mondo, per fornire servizi wireless di connettività ad Internet ad alta velocità ... [20/08/2005]
Siemens fra i protagonisti della sperimentazione Wi-MAX in Italia Siemens gioca un ruolo di primo piano nella sperimentazione sul campo della tecnologia WiMAX che partirà nel nostro paese il mese prossimo e che vede ... [24/06/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Ericsson lancia l'iniziativa 'WiMAX Open Trial' Ericsson lancia l'iniziativa WiMAX Open Trial per valutare caratteristiche e applicabilità delle soluzioni WiMAX a portafoglio nell'ambito del programma ...