
Le critiche di Anti Digital Divide sul nuovo codice delle telecomunicazioni
13 Dicembre 2005 | PuntoCellulare.it
ADSL CERCA L'associazione Anti Digital Divide in un comunicato ha espresso il proprio apprezzamento per alcune delle novità del nuovo codice che sarà approvato nei prossimi giorni dall' AGCOM ma, nello stesso tempo, teme che alcuni cambiamenti possano essere dannosi per il mercato italiano delle connessioni ADSL. Apprezzamento anche per l'accelerazione che subirà il cambio di operatore adsl con il passaggio delle responsabilità di gestire le pratiche di disdetta dall'utente al nuovo operatore. La richiesta della nuova ADSL vale insomma anche come disdetta della precedente. Da cancellare invece, secondo Anti Digital Divide, la possibilità data all'operatore 'mollato' di contattare l'utente per fargli cambiari idea in questo caso ci sarebbe il rischio che l'operatore dominante infranga la normativa proponendo sconti e offerte fuori listino a chi vuole cambiare operatore Telecom Italia è stata condannata più volte per questo motivo si dovrebbero creare regole atte ad evitare queste infrazione e non a favorirle.
Se da un lato l'introduzione del cost plus come metodo di calcolo per il prezzo all'ingrosso e l'arrivo della tanto attesa offerta bitstream porteranno ad una diminuzione dei costi ed una maggiore libertà di scelta per i consumatori, dall'altro manca per gli operatori l'obbligo al rispetto della trasparenza specificando sempre che l'utente è comunque tenuto a pagare l'eventuale canone della vecchia ADSL fino a scadenza naturale del contratto.
La novità più grave - si legge nel comunicato di Anti Digital Divide - consiste nell'avallare una vecchia richiesta di Telecom per l'introduzione del canone aggiuntivo sulle linee solo dati, osservando che l'introduzione di tale canone porterebbe ad un forte danneggiamento del mercato dell' ADSL su cavo dati e del voip che rappresentano nella maggior parte del territorio l'unica alternativa a Telecom Italia. L' AGCOM attraverso un provvedimento aveva sancito l''indipendenza della linea dati da quella voce dando così la possibilità di non avere una spesa eccessiva per una linea adsl in quanto non si doveva pagare il canone telefonico. Inserendo un canone del tutto speculare a quello telefonico si va praticamente ad annullare quella distinzione danneggiando gravemente consumatori e concorrenza. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Se da un lato l'introduzione del cost plus come metodo di calcolo per il prezzo all'ingrosso e l'arrivo della tanto attesa offerta bitstream porteranno ad una diminuzione dei costi ed una maggiore libertà di scelta per i consumatori, dall'altro manca per gli operatori l'obbligo al rispetto della trasparenza specificando sempre che l'utente è comunque tenuto a pagare l'eventuale canone della vecchia ADSL fino a scadenza naturale del contratto.
La novità più grave - si legge nel comunicato di Anti Digital Divide - consiste nell'avallare una vecchia richiesta di Telecom per l'introduzione del canone aggiuntivo sulle linee solo dati, osservando che l'introduzione di tale canone porterebbe ad un forte danneggiamento del mercato dell' ADSL su cavo dati e del voip che rappresentano nella maggior parte del territorio l'unica alternativa a Telecom Italia. L' AGCOM attraverso un provvedimento aveva sancito l''indipendenza della linea dati da quella voce dando così la possibilità di non avere una spesa eccessiva per una linea adsl in quanto non si doveva pagare il canone telefonico. Inserendo un canone del tutto speculare a quello telefonico si va praticamente ad annullare quella distinzione danneggiando gravemente consumatori e concorrenza. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Un quinto delle famiglie italiane naviga con l'ADSL Nella relazione diffusa questa settimana l'Osservatorio Banda Larga, promosso dal Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca, sostiene che ...