
Nec ha annunciato ieri di essere alla ricerca di alleanze commerciali nel settore della telefonia mobile e per la produzione congiunta di microchip, un campo che vede la società giapponese ricoprire l'ottava posizione fra le aziende del settore. Trovare alleati è la strategia scelta da Nec per ridurre le recenti perdite registrate proprio con i telefonini ed i semiconduttori, dopo aver assistito ad un calo del 78% dei propri guadagni operativi nella prima metà dell'anno. Nei prossimi sei mesi potrebbe arrivare la decisione di Nec, che sta valutando opzioni come alleanze nello sviluppo e nel marketing o una completa integrazione delle operazioni con i produttori di telefonia mobile.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nec lancia in Italia con Wind i cellulari i-mode N343i, N411i ed N412i Nec conferma il proprio impegno sul fronte della tecnologia i-mode, con l'introduzione sul mercato italiano dei tre nuovi cellulari N343i, N411i ed N412i, già presenti ... [15/12/2005]
Nec si rivolge a Compal Electronics per i prossimi cellulari 3G Compal Electronics avrebbe ricevuto in questi giorni un ordine dai giapponesi di Nec, per la produzione di tre nuovi cellulari 3G da realizzare durante il secondo semestre del 2005 ... [01/03/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nec lancia in Italia con Wind i cellulari i-mode N343i, N411i ed N412i Nec conferma il proprio impegno sul fronte della tecnologia i-mode, con l'introduzione sul mercato italiano dei tre nuovi cellulari N343i, N411i ed N412i, già presenti ...
Nec si rivolge a Compal Electronics per i prossimi cellulari 3G Compal Electronics avrebbe ricevuto in questi giorni un ordine dai giapponesi di Nec, per la produzione di tre nuovi cellulari 3G da realizzare durante il secondo semestre del 2005 ...