
Una serie di novità per i clienti Wind di rete fissa da questa settimana
2 Gennaio 2006 | PuntoCellulare.it
WIND CERCA In questa prima settimana del nuovo anno Wind ha reso disponibili una serie di novità per la propria clientela di rete fissa, a partire dalla proroga della promozione 'Microcanone', che fino al 31 marzo offre i primi tre mesi di microcanone CPS a tutti i nuovi clienti che attivano le offerte Happy Night (microcanone 2.5 euro/mese), Happy City (microcanone 2.5 euro/mese), Happy Free Day (microcanone 5 euro/mese) ed Happy 50% Sempre (microcanone 2 euro/mese).
Una proroga anche per la promozione Happy NoLimit, la cui scadenza viene spostata al 31 marzo 2006. La promozione sconta per sempre i costi mensili dell'offerta Happy NoLimit a tutti colori che la attivano nel periodo di validità, pertanto si pagheranno 19,95 euro/mese (invece di 24,95 euro/mese) scegliendo Infostrada come operatore unico (ULL), oppure 14.95 euro/mese (invece di 24,95 euro/mese) scegliendo Infostrada in modalità automatica (CPS - si continua a pagare anche in canone Telecom).
Prorogata al 31 marzo 2006 anche la promozione su TuttoIncluso, l'offeta che prevede chiamate nazionali e locali gratis e senza limiti, traffico ADSL flat a 4 Mega gratis senza limiti e 150 minuti di traffico gratis verso i cellulari Wind. L'offerta, che normalmente ha un costo di 59,95 euro/mese, avrà per sempre un costo di soli 39,95 euro/mese per tutti coloro che si effettuano l'attivazione entro il 31 marzo.
Del tutto nuova infine invece la promozione Nuova Linea Infostrada, che fino al 31 marzo 2006 consente di attivare una nuova linea telefonica Infostrada a 49,99 euro invece di 99 euro. L'offerta è riservata ai vecchi e nuovi clienti che si trovano in zone già raggiunte della rete Infostrada. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Una proroga anche per la promozione Happy NoLimit, la cui scadenza viene spostata al 31 marzo 2006. La promozione sconta per sempre i costi mensili dell'offerta Happy NoLimit a tutti colori che la attivano nel periodo di validità, pertanto si pagheranno 19,95 euro/mese (invece di 24,95 euro/mese) scegliendo Infostrada come operatore unico (ULL), oppure 14.95 euro/mese (invece di 24,95 euro/mese) scegliendo Infostrada in modalità automatica (CPS - si continua a pagare anche in canone Telecom).
Prorogata al 31 marzo 2006 anche la promozione su TuttoIncluso, l'offeta che prevede chiamate nazionali e locali gratis e senza limiti, traffico ADSL flat a 4 Mega gratis senza limiti e 150 minuti di traffico gratis verso i cellulari Wind. L'offerta, che normalmente ha un costo di 59,95 euro/mese, avrà per sempre un costo di soli 39,95 euro/mese per tutti coloro che si effettuano l'attivazione entro il 31 marzo.
Del tutto nuova infine invece la promozione Nuova Linea Infostrada, che fino al 31 marzo 2006 consente di attivare una nuova linea telefonica Infostrada a 49,99 euro invece di 99 euro. L'offerta è riservata ai vecchi e nuovi clienti che si trovano in zone già raggiunte della rete Infostrada. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Una denuncia per Wind-Infostrada da parte del Codacons Il Codacons ha presentato una denuncia all' Autorità per le comunicazioni contro la compagnia telefonica Wind-Infostrada, dopo le numerose segnalazioni da parte ... [12/12/2005]
Wind - contributo minimo mensile per l'abbonamento ADSL Libero Free A partire da oggi Wind introduce il consumo minimo mensile per gli abbonamenti ADSL Libero Free, una novità che sarà applicata tuttavia solo a tutti coloro che ... [05/12/2005]
Wind - nuove regole per la disdetta anticipata degli abbonamenti ADSL Entrano in vigore a partire da oggi le nuove condizioni per gli tutti gli abbonati Libero ADSL, vecchi e nuovi, relativamente alla disdetta anticipata del contratto ... [05/12/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Una denuncia per Wind-Infostrada da parte del Codacons Il Codacons ha presentato una denuncia all' Autorità per le comunicazioni contro la compagnia telefonica Wind-Infostrada, dopo le numerose segnalazioni da parte ...