
Samsung Galaxy Note 3 - già sconfitto il Regional SIM Lock
7 Ottobre 2013 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Un ingegnoso sviluppatore è già riuscito a mettere a punto la prima soluzione per 'battere' il Regional SIM Lock che Samsung ha implementato sul nuovo Samsung Galaxy Note 3, blocco a causa del quale non possono essere utilizzate SIM Card di operatori non appartenenti al continente in cui è stato attivato per la prima volta lo smartphone.
L'applicazione RegionLock Away permette di rimuovere ogni fastidiosa limitazione, consentendo ad esempio ad un consumatore italiano in viaggio negli USA di utilizzare sul proprio smartphone la SIM Card di un operatore locale. Allo stato attuale RegionLock Away richiede che sul Galaxy Note 3 sia stato effettuato il root e sia presente il firmware versione MI7, l'applicazione ad ogni modo dimostra la possibilità di rendere inefficace il blocco, per lo meno da parte dei consumatori più esperti.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'applicazione RegionLock Away permette di rimuovere ogni fastidiosa limitazione, consentendo ad esempio ad un consumatore italiano in viaggio negli USA di utilizzare sul proprio smartphone la SIM Card di un operatore locale. Allo stato attuale RegionLock Away richiede che sul Galaxy Note 3 sia stato effettuato il root e sia presente il firmware versione MI7, l'applicazione ad ogni modo dimostra la possibilità di rendere inefficace il blocco, per lo meno da parte dei consumatori più esperti.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung fa chiarezza sulla questione del 'Regional SIM Lock' Arriva da Samsung una chiarificazione sul Regional SIM Lock, il 'blocco' a livello di SIM Card che molti acquirenti del nuovo Galaxy Note 3 hanno trovato indicato sulla confezione dello smartphone. ... [27/09/2013]
Samsung Galaxy Note 3 - un blocco limita l'utilizzo di SIM Card estere Molti acquirenti di un nuovo Galaxy Note 3 hanno scoperto l'insolito blocco installato da Samsung sullo smartphone, destinato a limitare in modo tangibile, in alcune circostanze ... [26/09/2013]
ULTIME NOTIZIE











