
Symantec analizza la dipendenza da e-mail dei consumatori
11 Gennaio 2006 | PuntoCellulare.it
ANALISI CERCA Symantec Corporation ha annunciato ii risultati di uno studio condotto da Dynamic Market su 1.700 utenti, da cui emerge come l'Europa sia caratterizzata da una forte presenza di e-mail-dipendenti. Il 75% degli intervistati ha infatti dichiarato di non poter fare a meno dell'e-mail e uno su cinque rientra in una nuova categoria di utenti detti 'dipendenti', soggetti cioè che controllano l'e-mail in maniera compulsiva e si abbandonano al panico se non riescono ad accedervi.
Secondo lo studio gli intervistati rientrano essenzialmente in quattro categorie distinte in base all'uso che fanno dell'e-mail. Tali categorie sono i disciplinati (49% - si dichiarano rilassati rispetto all'e-mail ma molto rigidi in merito a quando e dove utilizzarla, limitandola all'orario di ufficio e ai luoghi di lavoro), i dipendenti (21% - controllano la mail in maniera compulsiva, abbandonandosi al panico se non riesce ad accedervi - questo gruppo trascorre più tempo connesso all'e-mail ogni giorno (2,6 ore in media), effettua il primo controllo della giornata prima delle 9 del mattino e invia e riceve più e-mail rispetto alle altre categorie), i fobici (10% - utilizzano l'e-mail solo per le funzioni di base poiché preferiscono la comunicazione verbale) e i sopraffatti (6% - hanno difficoltà a far fronte alle e-mail - molti dei messaggi non vengono letti e gli utenti sono terrorizzati all'idea di connettersi).
'Le caratteristiche di ciascuna di queste categorie non stupiscono, ciò che preoccupa è il fatto che quasi il 40% del campione ha un approccio malsano all'e-mail: l'e-mail può portare enormi benefici e facilitare la vita lavorativa, ma gli utenti devono controllare il loro modo di usarla e il numero di volte in cui vi accedono. L'e-mail inoltre non dovrebbe mai ostacolare il lavoro e i dipendenti dovrebbero autoregolarsi e imparare a gestire la posta nel modo più efficiente possibile', commenta Marco Riboli, Country Manager di Symantec Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Secondo lo studio gli intervistati rientrano essenzialmente in quattro categorie distinte in base all'uso che fanno dell'e-mail. Tali categorie sono i disciplinati (49% - si dichiarano rilassati rispetto all'e-mail ma molto rigidi in merito a quando e dove utilizzarla, limitandola all'orario di ufficio e ai luoghi di lavoro), i dipendenti (21% - controllano la mail in maniera compulsiva, abbandonandosi al panico se non riesce ad accedervi - questo gruppo trascorre più tempo connesso all'e-mail ogni giorno (2,6 ore in media), effettua il primo controllo della giornata prima delle 9 del mattino e invia e riceve più e-mail rispetto alle altre categorie), i fobici (10% - utilizzano l'e-mail solo per le funzioni di base poiché preferiscono la comunicazione verbale) e i sopraffatti (6% - hanno difficoltà a far fronte alle e-mail - molti dei messaggi non vengono letti e gli utenti sono terrorizzati all'idea di connettersi).
'Le caratteristiche di ciascuna di queste categorie non stupiscono, ciò che preoccupa è il fatto che quasi il 40% del campione ha un approccio malsano all'e-mail: l'e-mail può portare enormi benefici e facilitare la vita lavorativa, ma gli utenti devono controllare il loro modo di usarla e il numero di volte in cui vi accedono. L'e-mail inoltre non dovrebbe mai ostacolare il lavoro e i dipendenti dovrebbero autoregolarsi e imparare a gestire la posta nel modo più efficiente possibile', commenta Marco Riboli, Country Manager di Symantec Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Goware lancia la soluzione di email push GoodLink Goware lancia sul mercato italiano la nuova applicazione di mail-push GoodLink dedicata a tutte le persone che hanno costante bisogno di accedere alla ... [07/10/2005]
La Symantec Mobile Security di serie sui nuovi smartphone Nokia Nokia ha siglato ieri un accordo con Symantec Corporation per offrire in futuro insieme ai propri smartphone basati sul sistema operativo Symbian Serie 60 ... [06/10/2005]
Due terzi delle aziende europee adottano servizi di email wireless Una ricerca condotta effettuata in Europa da Quocirca per conto di Intellisync mette in evidenza la crescita esponenziale dell'utilizzo della posta elettronica ... [26/09/2005]
Nokia inserisce le email aziendali in tutti i cellulari Nokia ha presentato oggi la soluzione per la gestione delle email aziendali Nokia Business Center, che consentirà alle società ed alla clientela business di inviare ... [13/09/2005]
Symantec Mobile Security 4.0 protegge gli smartphone Symbian Symantec Mobile Security 4.0 per Symbian è la prima soluzione integrata antivirus e firewall sviluppata da Symantec per gli smartphone basati su sistema operativo ... [27/05/2005]
ULTIME NOTIZIE











