
Bip Mobile - seria possibilità di chiusura per l'operatore mobile virtuale
31 Dicembre 2013 | PuntoCellulare.it
BIPMOBILE CERCA Rischiano di tramutarsi in una colossale presa per i fondelli gli auguri per il nuovo pubblicati da Bip Mobile sulla propria pagina Facebook ufficiale: nonostante le recenti rassicurazioni il gestore mobile virtuale sarebbe ormai prossimo alla chiusura, una possibilità concreta che emerge anche dal comunicato diffuso in queste ore da Telogic, la società che mette Bip Mobile in grado di offrire i propri servizi alla clientela.
Non che l'efficienza di Bip Mobile in tempi non sospetti fosse migliore, come avevamo avuto modo di riscontrare a nostre spese ad aprile (vicenda per la quale oltretutto non abbiamo mai ricevuto alcuna replica da parte dell'azienda). In questo caso di parla della possibilità di chiusura vera e propria, lasciando i circa 220 mila clienti con una SIM Card non attiva. Già adesso su Facebook sono in molti gli utenti a lamentare black out e disservizi.
La situazione sospetta per Bip Mobile nelle ultime settimane era stata evidenziata anche dall'assenza di novità o promozioni natalizie, come pure dalla penuria di nuove SIM Card presso i punti vendita. Sarà interessante seguire nei prossimi giorni l'evoluzione della vicenda, di sicuro anche in questo caso senza alcun supporto da parte dell'ufficio stampa di Bip Mobile (ma ne è mai esistito uno ?). Il nostro consiglio è quello di portare via quanto prima il proprio numero da Bip Mobile effettuando la portabilità verso un altro operatore o, per lo meno, di aver sotto mano una SIM Card di emergenza per non ritrovarsi improvvisamente senza la possibilità di telefonare.

La nota diffusa da Telogic:
Aggiornamento (31 dicembre) - qualcosa si muove sul sito Bip Mobile e del relativo store online. Tutte le pagine del sito riportano alla visualizzazione di questo messaggio. E' evidente la gravità della situazione, staremo a vedere.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Non che l'efficienza di Bip Mobile in tempi non sospetti fosse migliore, come avevamo avuto modo di riscontrare a nostre spese ad aprile (vicenda per la quale oltretutto non abbiamo mai ricevuto alcuna replica da parte dell'azienda). In questo caso di parla della possibilità di chiusura vera e propria, lasciando i circa 220 mila clienti con una SIM Card non attiva. Già adesso su Facebook sono in molti gli utenti a lamentare black out e disservizi.
La situazione sospetta per Bip Mobile nelle ultime settimane era stata evidenziata anche dall'assenza di novità o promozioni natalizie, come pure dalla penuria di nuove SIM Card presso i punti vendita. Sarà interessante seguire nei prossimi giorni l'evoluzione della vicenda, di sicuro anche in questo caso senza alcun supporto da parte dell'ufficio stampa di Bip Mobile (ma ne è mai esistito uno ?). Il nostro consiglio è quello di portare via quanto prima il proprio numero da Bip Mobile effettuando la portabilità verso un altro operatore o, per lo meno, di aver sotto mano una SIM Card di emergenza per non ritrovarsi improvvisamente senza la possibilità di telefonare.

La nota diffusa da Telogic:
Con dispiacere e dopo aver cercato qualsiasi soluzione, Telogic è costretta ad interrompere i servizi forniti a Bip Mobile. La società è rammaricata dalla decisione presa ma la situazione economica che si è venuta a creare non lascia altra scelta.
Per rispetto degli utenti agganciati a Bip Mobile è doveroso fare una breve ricostruzione dei fatti che hanno portato a questa sofferta decisone. Telogic è una delle pochissime realtà italiane in grado di abilitare qualsiasi operatore mobile. Al fine di superare un momentaneo stato di difficoltà economica il nuovo management, insediatosi a fine novembre, ha varato un piano di ristrutturazione accettato dalla maggioranza assoluta dei creditori. Questo consente la continuità dell'attività e l'erogazione dei servizi offerti ai clienti.
La sofferenza economica di Telogic è stata generata dalla mancata riscossione dei crediti vantati nei confronti di alcuni clienti. Tra questi c'è Bip Mobile che, da mesi ormai, non onora più gli impegni presi con il proprio Enabler. In virtù di tutto questo Telogic, suo malgrado, non potendo più sopportare l'esposizione che aumenta quotidianamente, è stata costretta ad interrompere la fornitura dei servizi a Bip Mobile. Questa decisione è stata rimandata più volte nella speranza che la società di telefonia mobile trovasse una soluzione. Telogic ha percorso tutte le strade per la tutela dei clienti finali ma ogni invito fatto è stato completamente ignorato da Bip Mobile.
Aggiornamento (31 dicembre) - qualcosa si muove sul sito Bip Mobile e del relativo store online. Tutte le pagine del sito riportano alla visualizzazione di questo messaggio. E' evidente la gravità della situazione, staremo a vedere.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Bip Mobile - scarsa assistenza al cliente per il gestore 'low cost' Nel presentarsi lo scorso autunno sul mercato italiano della telefonia cellulare, Bip Mobile ha annunciato di aver scelto come testimonial il simpatico Road Runner di Warner Bros in quanto incarnava ... [08/04/2013]
ULTIME NOTIZIE











