
Samsung Electronics ha intenzione di porre un freno alla contraffazione dei propri telefoni cellulari, intraprendendo una serie di azioni legali per violazione di brevetti depositati contro alcune aziende produttrici e distributori a Taiwan, in Cina ed Hong Kong.
Secondo quanto si apprende dal quotidiano cinese Commercial Times nel mirino di Samsung ci sarebbero le società taiwanesi Tatung e Sampo, il distributore DNET e le produttrici cinesi Telsda e Polon Electronics, responsabili negli ultimi mesi della contraffazione di alcuni telefoni cellulari. Tatung avrebbe le spalle coperte grazie ad un accordo di licenza che farebbe cadere tutte le responsabilità su Telsda, la società che le fornisce i cellulari oggetto della disputa legale. Sampo, pur avendo dichiarato di non aver notizie riguardo le intenzioni legali di Samsung, ha precisato di essere protetta da un accordo analogo. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Secondo quanto si apprende dal quotidiano cinese Commercial Times nel mirino di Samsung ci sarebbero le società taiwanesi Tatung e Sampo, il distributore DNET e le produttrici cinesi Telsda e Polon Electronics, responsabili negli ultimi mesi della contraffazione di alcuni telefoni cellulari. Tatung avrebbe le spalle coperte grazie ad un accordo di licenza che farebbe cadere tutte le responsabilità su Telsda, la società che le fornisce i cellulari oggetto della disputa legale. Sampo, pur avendo dichiarato di non aver notizie riguardo le intenzioni legali di Samsung, ha precisato di essere protetta da un accordo analogo. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
![]() Anche il Sony Ericsson W800 nelle mani degli abili falsari cinesi Il successo che Sony Ericsson ha ottenuto negli ultimi mesi sul mercato internazionale con il W800i, primo 'music-phone' della nuova gamma Walkman ... [11/11/2005] Anche il Sony Ericsson W800 nelle mani degli abili falsari cinesi Il successo che Sony Ericsson ha ottenuto negli ultimi mesi sul mercato internazionale con il W800i, primo 'music-phone' della nuova gamma Walkman ... [11/11/2005]
![]() Samsung si allea con la concorrenza per combattere i falsari cinesi Un gruppo di aziende coreane che operano nel settore dell'elettronica di consumo, fra cui Samsung Electronics, sembra voler coalizzarsi per cercare di combattere ... [09/11/2005] Samsung si allea con la concorrenza per combattere i falsari cinesi Un gruppo di aziende coreane che operano nel settore dell'elettronica di consumo, fra cui Samsung Electronics, sembra voler coalizzarsi per cercare di combattere ... [09/11/2005]
![]() Nokia combatte con un ologramma i falsari di batterie Nokia ha annunciato questa settimana di aver adottato un programma di etichettatura olografica delle proprie batterie al fine di arginare la diffusione di batterie contrattatte, pericolose e di scarsa ... [15/12/2004] Nokia combatte con un ologramma i falsari di batterie Nokia ha annunciato questa settimana di aver adottato un programma di etichettatura olografica delle proprie batterie al fine di arginare la diffusione di batterie contrattatte, pericolose e di scarsa ... [15/12/2004]
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa Anche il Sony Ericsson W800 nelle mani degli abili falsari cinesi Il successo che Sony Ericsson ha ottenuto negli ultimi mesi sul mercato internazionale con il W800i, primo 'music-phone' della nuova gamma Walkman ...
Anche il Sony Ericsson W800 nelle mani degli abili falsari cinesi Il successo che Sony Ericsson ha ottenuto negli ultimi mesi sul mercato internazionale con il W800i, primo 'music-phone' della nuova gamma Walkman ...  Samsung si allea con la concorrenza per combattere i falsari cinesi Un gruppo di aziende coreane che operano nel settore dell'elettronica di consumo, fra cui Samsung Electronics, sembra voler coalizzarsi per cercare di combattere ...
Samsung si allea con la concorrenza per combattere i falsari cinesi Un gruppo di aziende coreane che operano nel settore dell'elettronica di consumo, fra cui Samsung Electronics, sembra voler coalizzarsi per cercare di combattere ...  Nokia combatte con un ologramma i falsari di batterie Nokia ha annunciato questa settimana di aver adottato un programma di etichettatura olografica delle proprie batterie al fine di arginare la diffusione di batterie contrattatte, pericolose e di scarsa ...
Nokia combatte con un ologramma i falsari di batterie Nokia ha annunciato questa settimana di aver adottato un programma di etichettatura olografica delle proprie batterie al fine di arginare la diffusione di batterie contrattatte, pericolose e di scarsa ...