
Il 'decalogo' di Telefono Blu contro gli SMS non desiderati
13 Febbraio 2006 | PuntoCellulare.it
FURTI SMS CERCA Prosegue la battaglia di Telefono Blu Sos Consumatori contro gli SMS indesiderati, una piaga che secondo le stime della associazione colpisce non meno di 20 milioni di possessori di numeri telefonici mobili e che vale un mercato di almeno 300 milioni.
L'associazione, che ha attivato tre centralini (06.37.51.881, 02.7600.3013 e 081 5517256) per aiutare chi ha dovuto spendere anche centinaia di euro per riuscire a cancellarsi da questi servizi (oroscopi, musica, suonerie ed altro ancora) non richiesti o attivati con abile inganno, ha diffuso in questi giorni un 'Decalogo di autodifesa' con cui conta di arrivare a contattare circa 5 milioni di consumatori attraverso il passaparola . E' opinione di Pierre Orsoni, presidente di Telefono Blu Sos Consumatori, che con la collaborazione dei consumatori si potrà dimezzare l'incidenza dei messaggi trappola nel giro di qualche mese.
Quello che segue è il decalogo, così come è stato diffuso da Telefono Blu:
1) Fare sempre attenzione ai messaggi senza un mittente chiaro e conosciuto.
2) Nel caso di un recapito del genere non rispondere nè aprire il messaggio ma eliminarlo direttamente dal display.
3) Qualora sia avvenuto un contatto del genere non rispondere nè tentare di uscire dal sistema da soli o come viene descritto nel messaggio ma accertarsi della provenienza mediante l'operatore di rete e chiedere il blocco in arrivo di questi messaggi.
4) Se si scopre un ammanco del credito per questi messaggi quantificarlo attraverso l'operatore di rete e chiederne una copia scritta al proprio indirizzo.
5) Denunciare l'accaduto alla polizia postale (magari con l'assistenza di un Legale) e chiedere il risaricmento dell'importo mediante un ricorso al giudice di pace.
6) Se ci sono messaggi del genere 'suonerie optional' etc.memorizzati sul proprio cellulare accertati prima del costo e poi decidere eventualmente di scaricare o meno.
7) Diffidare dei messaggi commerciali 'gratis' e non rispondere senza aver la sicurezza di sapere a chi corrisponde il messaggio.
8) Trasmettere copia della denuncia all' Autorità delle comunicazioni e al garante della privacy per la violazione delle norme di tutela dei dati personali.
9) Controllare la data del primo messaggio pirata e farsi certificare dal gestore di rete l'avvenuta ricezione senza richiesta.
10) Nel caso di difficoltà collegarsi al sito dell'associazione o chiedere assistenza al più vicino ufficio legale del 'Telefono Blu'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'associazione, che ha attivato tre centralini (06.37.51.881, 02.7600.3013 e 081 5517256) per aiutare chi ha dovuto spendere anche centinaia di euro per riuscire a cancellarsi da questi servizi (oroscopi, musica, suonerie ed altro ancora) non richiesti o attivati con abile inganno, ha diffuso in questi giorni un 'Decalogo di autodifesa' con cui conta di arrivare a contattare circa 5 milioni di consumatori attraverso il passaparola . E' opinione di Pierre Orsoni, presidente di Telefono Blu Sos Consumatori, che con la collaborazione dei consumatori si potrà dimezzare l'incidenza dei messaggi trappola nel giro di qualche mese.
Quello che segue è il decalogo, così come è stato diffuso da Telefono Blu:
1) Fare sempre attenzione ai messaggi senza un mittente chiaro e conosciuto.
2) Nel caso di un recapito del genere non rispondere nè aprire il messaggio ma eliminarlo direttamente dal display.
3) Qualora sia avvenuto un contatto del genere non rispondere nè tentare di uscire dal sistema da soli o come viene descritto nel messaggio ma accertarsi della provenienza mediante l'operatore di rete e chiedere il blocco in arrivo di questi messaggi.
4) Se si scopre un ammanco del credito per questi messaggi quantificarlo attraverso l'operatore di rete e chiederne una copia scritta al proprio indirizzo.
5) Denunciare l'accaduto alla polizia postale (magari con l'assistenza di un Legale) e chiedere il risaricmento dell'importo mediante un ricorso al giudice di pace.
6) Se ci sono messaggi del genere 'suonerie optional' etc.memorizzati sul proprio cellulare accertati prima del costo e poi decidere eventualmente di scaricare o meno.
7) Diffidare dei messaggi commerciali 'gratis' e non rispondere senza aver la sicurezza di sapere a chi corrisponde il messaggio.
8) Trasmettere copia della denuncia all' Autorità delle comunicazioni e al garante della privacy per la violazione delle norme di tutela dei dati personali.
9) Controllare la data del primo messaggio pirata e farsi certificare dal gestore di rete l'avvenuta ricezione senza richiesta.
10) Nel caso di difficoltà collegarsi al sito dell'associazione o chiedere assistenza al più vicino ufficio legale del 'Telefono Blu'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Telefono Blu annuncia il 'Decalogo contro le truffe telefoniche' In attesa di un possibile intervento dell'Authority delle Comunicazioni contro le truffe telefoniche, Telefono Blu annuncia il decalogo contro il dilagante fenomeno dei ... [09/02/2006]
Telefono Blu denuncia una maxitruffa con SMS 'pirata' a pagamento L'associazione dei consumatori Telefono Blu, dopo le centinaia di segnalazioni pervenute, ha scoperto e denunciato una maxi truffa telefonica che sfrutta ... [02/02/2006]
ULTIME NOTIZIE











