
Parrot Zik 2.0 - a novembre le nuove cuffie progettate da Philippe Starck
6 Ottobre 2014 | PuntoCellulare.it
CUFFIE - AURICOLARI CERCA Parrot presenta Zik 2.0, la nuova versione delle celebri cuffie audio Zik progettate dal designer francese Philippe Starck. Le nuove cuffie, disponibili da novembre a 349,90 euro, offrono una maggiore autonomia, più algoritmi e più sensori.

Parrot Zik 2.0
Le cuffie Parrot Zik 2.0 possono essere controllate in modo davvero intuitivo, grazie al pannello touch che consente l'accesso alle funzioni di base:
− Mentre si ascolta la musica, muovendo il dito orizzontalmente, si può passare al brano successivo o precedente; un semplice tocco, invece, ferma la musica.
− Una telefonata si accetta semplicemente toccando una volta il padiglione, mentre per rifiutarla è sufficiente toccare il pannello per due secondi.
− Grazie alla tecnologia ‘Text to Speech' , Parrot Zik 2.0 'pronuncia' il nome del contatto che sta chiamando.
− Per effettuare una chiamata, un tocco prolungato sul pannello touch attiva il sistema di riconoscimento vocale dello smartphone (Siri e Google). Pronunciando il nome del contatto presente nella rubrica, il numero si digita automaticamente.
Grazie ad un sensore posizionato nel padiglione destro, la musica si ferma posizionando Parrot Zik 2.0 attorno al collo. La musica riprende quando si indossano nuovamente le cuffie. Sei microfoni catturano i rumori esterni che possono disturbare l'esperienza di ascolto. Grazie ad un nuovo algoritmo, questi segnali vengono combinati per generare onde acustiche opposte, riducendo il rumore fino a 30 decibel. Il comfort d'ascolto è calcolato tenendo conto dell'ambiente circostante, sia che ci si trovi in ufficio, su un aereo o sui mezzi pubblici.
Un algoritmo brevettato da Parrot che utilizza sei microfoni di Zik 2.0, compensa l'isolamento dato dagli auricolari, re-immettendo parte del rumore esterno. Questo algoritmo rimuove inoltre l'effetto occlusivo che si può provare indossando cuffie chiuse. Durante una telefonata, per esempio, questa modalità permette di avere una percezione naturale della propria voce. Offre un comfort d'ascolto ottimizzato ed elimina la sensazione di isolamento.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Parrot Zik 2.0
Le cuffie Parrot Zik 2.0 possono essere controllate in modo davvero intuitivo, grazie al pannello touch che consente l'accesso alle funzioni di base:
− Il volume si controlla muovendo il dito verticalmente
− Mentre si ascolta la musica, muovendo il dito orizzontalmente, si può passare al brano successivo o precedente; un semplice tocco, invece, ferma la musica.
− Una telefonata si accetta semplicemente toccando una volta il padiglione, mentre per rifiutarla è sufficiente toccare il pannello per due secondi.
− Grazie alla tecnologia ‘Text to Speech' , Parrot Zik 2.0 'pronuncia' il nome del contatto che sta chiamando.
− Per effettuare una chiamata, un tocco prolungato sul pannello touch attiva il sistema di riconoscimento vocale dello smartphone (Siri e Google). Pronunciando il nome del contatto presente nella rubrica, il numero si digita automaticamente.
Grazie ad un sensore posizionato nel padiglione destro, la musica si ferma posizionando Parrot Zik 2.0 attorno al collo. La musica riprende quando si indossano nuovamente le cuffie. Sei microfoni catturano i rumori esterni che possono disturbare l'esperienza di ascolto. Grazie ad un nuovo algoritmo, questi segnali vengono combinati per generare onde acustiche opposte, riducendo il rumore fino a 30 decibel. Il comfort d'ascolto è calcolato tenendo conto dell'ambiente circostante, sia che ci si trovi in ufficio, su un aereo o sui mezzi pubblici.
Un algoritmo brevettato da Parrot che utilizza sei microfoni di Zik 2.0, compensa l'isolamento dato dagli auricolari, re-immettendo parte del rumore esterno. Questo algoritmo rimuove inoltre l'effetto occlusivo che si può provare indossando cuffie chiuse. Durante una telefonata, per esempio, questa modalità permette di avere una percezione naturale della propria voce. Offre un comfort d'ascolto ottimizzato ed elimina la sensazione di isolamento.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
A luglio sul mercato le rivoluzionarie cuffie Parrot Zik Parrot svela le sue prime cuffie audio e telefonia wireless: Parrot Zik.Progettate da Philippe Starck, le cuffie Par rot Zik sono tecnologia pura allo stato dell'arte:controllo attivo dei rumori ... [25/05/2012]
Parrot ZIK by Starck: le cuffie Bluetooth che si attivano con un touch Dietro l'elegante design by Philippe Starck, le cuffie Bluetooth ZIK Parrot by Starck ospitano una tecnologia di altissima qualità. Dotate di un sistema di cancellazione attiva del rumore ... [12/01/2012]
ULTIME NOTIZIE











