
Un successo la partecipazione di Telecom ai Giochi Olimpici Invernali
3 Marzo 2006 | PuntoCellulare.it
TELECOM CERCA Telecom Italia si è detta soddisfatta dalla sua partecipazione ai XX Giochi Olimpici Invernali di Torino durante i quali ha fornito come partner tecnologico tutti i servizi di telecomunicazioni necessari al Comitato Organizzatore e al Comitato Olimpico Internazionale, ma anche ai giornalisti e alle TV di tutto il mondo, ai team delle squadre, agli sponsor e alle altre aziende coinvolte nella manifestazione.
Il successo è il frutto di un lavoro di preparazione durato oltre due anni che ha impegnato, nel solo periodo di svolgimento dei Giochi oltre 500 tecnici specializzati, che ha permesso di gestire al meglio i servizi di telecomunicazioni necessari a supportare un evento di grande complessità e di rilevanza mondiale. I servizi messi a disposizione dal Gruppo Telecom Italia hanno riguardato, oltre il traffico voce, tutti i collegamenti in banda larga (dall'accesso ad Internet veloce fino alle altissime velocità riservate alle trasmissioni televisive in tutto il mondo), servizi in modalità wireless e connessioni tramite le tecnologie di rete mobile. Tutto ciò ha richiesto la realizzazione di una specifica infrastruttura articolata su circa 420 km di rete in fibra ottica per collegare tutte le località in cui si è svolta la manifestazione lungo le due valli Chisone e Susa e all'interno dell'area metropolitana di Torino e la copertura di 22 aree in tecnologia Wi-Fi. Sono state installate circa 6.000 linee telefoniche di rete fissa, 100 collegamenti primari per centralini, 900 connessioni ad Internet a banda larga, 50 connessioni di rete ad altissima velocità dedicate alle trasmissioni delle emittenti televisive mondiali e 300 collegamenti in fibra ottica per la trasmissione delle immagini Tv dagli impianti di gara all'International Broadcasting Center di Torino Lingotto.
L''impegno tecnologico ha riguardato il cablaggio di 10 piste per le rilevazioni dei tempi e la realizzazione di oltre 11.000 punti di accesso alle reti dati per la gestione di tutte le informazioni in tempo reale relative alle gare. Anche per quanto riguarda l'infrastruttura di rete mobile il gruppo Telecom Italia ha potenziato la copertura nelle aree interessate con 24 nuove stazioni radio base e l'adeguamento di 10 stazioni esistenti. Per l'occasione sono stati realizzati 15 sistemi microcellulari per garantire una copertura ottimale anche negli ambienti chiusi. Torino 2006, inoltre, è stata la vetrina per far conoscere al pubblico le ultime novità nel campo della telefonia mobile, come la ecnologia Wi-Bro che consente di navigare con velocità di 20-30 Megabit al secondo, mentre con RAI ha avviato la sperimentazione su circa 1.000 tester del servizio di TV digitale mobile (DVB-H). SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il successo è il frutto di un lavoro di preparazione durato oltre due anni che ha impegnato, nel solo periodo di svolgimento dei Giochi oltre 500 tecnici specializzati, che ha permesso di gestire al meglio i servizi di telecomunicazioni necessari a supportare un evento di grande complessità e di rilevanza mondiale. I servizi messi a disposizione dal Gruppo Telecom Italia hanno riguardato, oltre il traffico voce, tutti i collegamenti in banda larga (dall'accesso ad Internet veloce fino alle altissime velocità riservate alle trasmissioni televisive in tutto il mondo), servizi in modalità wireless e connessioni tramite le tecnologie di rete mobile. Tutto ciò ha richiesto la realizzazione di una specifica infrastruttura articolata su circa 420 km di rete in fibra ottica per collegare tutte le località in cui si è svolta la manifestazione lungo le due valli Chisone e Susa e all'interno dell'area metropolitana di Torino e la copertura di 22 aree in tecnologia Wi-Fi. Sono state installate circa 6.000 linee telefoniche di rete fissa, 100 collegamenti primari per centralini, 900 connessioni ad Internet a banda larga, 50 connessioni di rete ad altissima velocità dedicate alle trasmissioni delle emittenti televisive mondiali e 300 collegamenti in fibra ottica per la trasmissione delle immagini Tv dagli impianti di gara all'International Broadcasting Center di Torino Lingotto.
L''impegno tecnologico ha riguardato il cablaggio di 10 piste per le rilevazioni dei tempi e la realizzazione di oltre 11.000 punti di accesso alle reti dati per la gestione di tutte le informazioni in tempo reale relative alle gare. Anche per quanto riguarda l'infrastruttura di rete mobile il gruppo Telecom Italia ha potenziato la copertura nelle aree interessate con 24 nuove stazioni radio base e l'adeguamento di 10 stazioni esistenti. Per l'occasione sono stati realizzati 15 sistemi microcellulari per garantire una copertura ottimale anche negli ambienti chiusi. Torino 2006, inoltre, è stata la vetrina per far conoscere al pubblico le ultime novità nel campo della telefonia mobile, come la ecnologia Wi-Bro che consente di navigare con velocità di 20-30 Megabit al secondo, mentre con RAI ha avviato la sperimentazione su circa 1.000 tester del servizio di TV digitale mobile (DVB-H). SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il segnale dei cellulari nella nuova metropolitana di Torino Torino è la prima città in Italia dove il segnale di telefonia mobile è presente anche in metropolitana. Lungo i 7 chilometri e mezzo della linea 1, inaugurata sabato ... [09/02/2006]
Telecom Italia potrebbe proseguire i test Wi-Bro anche dopo le Olimpiadi Telecom Italia sta considerando la possibilità di estendere ad altre località italiane, nel caso i test che si terranno il mese prossimo durante le Olimpiadi Invernali ... [31/01/2006]
ULTIME NOTIZIE











