
Kaspersky Lab annuncia la soluzione Kaspersky Total Security
27 Novembre 2014 | Max Capitosti
APPLE VIRUS ANDROID WINDOWS PHONE CERCA Kaspersky Lab presenta Kaspersky Total Security - Multi-Device, una soluzione di sicurezza per gli utenti domestici che protegge le piattaforme Windows, OS X, Android, iOS e Windows Phone. La soluzione è l'evoluzione di Kaspersky PURE ed è progettata per proteggere dalle minacce informatiche e gestire le risorse digitali di un utente Internet moderno.
Molte minacce, come l'intercettazione di dati tramite Wi-Fi o attacchi di rete, colpiscono gli utenti indistintamente su tutte le piattaforme: ecco perchè gli esperti di Kaspersky Lab sono costantemente impegnati a migliorare le tecnologie di protezione per computer e dispositivi mobile. Ad esempio, l'analisi euristica rileva nuovi malware basandosi su comportamenti sospetti; il Network Attack Blocker per Windows e Mac previene l'infezione del sistema o il furto di dati provocato da un attacco alla rete; il Wi-Fi Security Notification per Windows avverte gli utenti quando tentano di connettersi a una rete non sicura.

• Webcam Protection per Windows che controlla i tentativi di accesso alla webcam da parte di qualsiasi programma.
• Privacy Protection per Android che permette agli utenti di configurare regole di filtraggio per chiamate e messaggi in entrata e nascondere ogni traccia di comunicazione con certi contatti, comprese chiamate e SMS.
• Privacy Cleaner per Windows che azzera la cronologia delle attività dell'utente (pagine visitate, download di file, ecc)
• File Shredder che rimuove ogni file in modo che non possa essere ripristinato.
Secondo la ricerca, negli ultimi quattro anni il 43% degli utenti ha subito un tentativo di accesso al proprio account per i pagamenti online; il 5% degli intervistati ha ammesso che questi tentativi hanno avuto successo e sono costati loro del denaro. Le vittime hanno dichiarato di aver perso in media 175 euro. Per proteggere gli utenti da queste perdite è stata progettata la componente Safe Money per computer Windows e OS X.
La soluzione controlla che il sito di banking online o di pagamento sia legittimo e assicura agli utenti che le proprie transazioni non vengano dirottate dai cyber criminali. Safe Money include anche una tastiera virtuale che impedisce ai keylogger di accedere alle informazioni personali che vengono digitate sulla propria tastiera. L'efficacia di Safe Money è stata ripetutamente dimostrata dai test effettuati dai laboratori di analisi indipendenti: AV-Test, MRG Effitas, Matousec.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Molte minacce, come l'intercettazione di dati tramite Wi-Fi o attacchi di rete, colpiscono gli utenti indistintamente su tutte le piattaforme: ecco perchè gli esperti di Kaspersky Lab sono costantemente impegnati a migliorare le tecnologie di protezione per computer e dispositivi mobile. Ad esempio, l'analisi euristica rileva nuovi malware basandosi su comportamenti sospetti; il Network Attack Blocker per Windows e Mac previene l'infezione del sistema o il furto di dati provocato da un attacco alla rete; il Wi-Fi Security Notification per Windows avverte gli utenti quando tentano di connettersi a una rete non sicura.

L'efficacia delle tecnologie di protezione di Kaspersky Lab sulle diverse piattaforme è confermata dai test effettuati da diversi laboratori di analisi indipendenti. Dall'indagine è emerso che il 60% degli utenti Internet è preoccupato che qualcuno possa spiarli attraverso i propri dispositivi. Per proteggere la privacy degli utenti sono state sviluppate diverse tecnologie:
• Webcam Protection per Windows che controlla i tentativi di accesso alla webcam da parte di qualsiasi programma.
• Privacy Protection per Android che permette agli utenti di configurare regole di filtraggio per chiamate e messaggi in entrata e nascondere ogni traccia di comunicazione con certi contatti, comprese chiamate e SMS.
• Privacy Cleaner per Windows che azzera la cronologia delle attività dell'utente (pagine visitate, download di file, ecc)
• File Shredder che rimuove ogni file in modo che non possa essere ripristinato.
Secondo la ricerca, negli ultimi quattro anni il 43% degli utenti ha subito un tentativo di accesso al proprio account per i pagamenti online; il 5% degli intervistati ha ammesso che questi tentativi hanno avuto successo e sono costati loro del denaro. Le vittime hanno dichiarato di aver perso in media 175 euro. Per proteggere gli utenti da queste perdite è stata progettata la componente Safe Money per computer Windows e OS X.
La soluzione controlla che il sito di banking online o di pagamento sia legittimo e assicura agli utenti che le proprie transazioni non vengano dirottate dai cyber criminali. Safe Money include anche una tastiera virtuale che impedisce ai keylogger di accedere alle informazioni personali che vengono digitate sulla propria tastiera. L'efficacia di Safe Money è stata ripetutamente dimostrata dai test effettuati dai laboratori di analisi indipendenti: AV-Test, MRG Effitas, Matousec.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Kaspersky Lab parla di Regin, la piattaforma che spia le reti GSM Il Global Research and Analysis Team di Kaspersky Lab ha pubblicato la propria ricerca su Regin - la prima piattaforma per cyber attacchi che, oltre a effettuare lo spionaggio 'classico' ... [25/11/2014]
Kaspersky Lab identifica un nuovo malware mobile per Android e iOS Kaspersky Lab ha scoperto un nuovo malware mobile per Android e iOS osservando i server di comando e controllo dell' Hacking Team. Kaspersky Lab ha pubblicato i risultati ottenuti mappando ... [24/06/2014]
Kaspersky Lab mette in guardia dagli antivirus falsi Kaspersky Lab ha recentemente scoperto, in due diversi store ufficiali, due falsi programmi che riproducono i prodotti della società. La prima applicazione fasulla è stata scoperta nello store ... [15/05/2014]
Kaspersky Lab lancia Kaspersky ONE Universal Security Kaspersky Lab presenta Kaspersky ONE Universal Security, la soluzione di sicurezza completa che fornisce protezione per una vasta gamma di dispositivi elettronici. Kaspersky ONE Universal Security ... [15/02/2012]
Kaspersky Lab rafforza la sicurezza per tutti gli smartphone Kaspersky Lab ha aggiornato il suo Kaspersky Endpoint Security 8 for smartphone per proteggere ancora più gli smartphone contro lo smarrimento, il furto, gli accessi non autorizzati ... [08/07/2011]
ULTIME NOTIZIE











