
I problemi dello Snapdragon 810 preoccupano le aziende del settore
24 Gennaio 2015 | PuntoCellulare.it
CHIP CERCA I presunti problemi di surriscaldamento del nuovo processore Snapdragon 810 non riguardano soltanto l'eventuale versione del Samsung Galaxy S6 basata su questo chip, ma anche alcuni fra i più noti produttori asiatici che potrebbero dover rinviare il lancio della prossima generazione di smartphone top di gamma.

Secondo alcune fonti dell'operatore mobile cinese China Mobile, i ritardi nelle consegne dello Snapdragon 810 da parte di Qualcomm porterà lo Xiaomi Mi Note Pro ad arrivare sul mercato a maggio e non a marzo come inizialmente in programma. Sconvolti anche i progetti di OnePlus, il cui nuovo top di gamma OnePlus Two sarebbe stato rinviato al terzo trimestre sempre per via dello Snapdragon 810. Ad trarre beneficio dai problemi di Qualcomm potrebbero essere aziende quali MediaTek e Nvidia, siglando un maggior numero di contratti per la fornitura dei rispettivi chip di ultima generazione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Secondo alcune fonti dell'operatore mobile cinese China Mobile, i ritardi nelle consegne dello Snapdragon 810 da parte di Qualcomm porterà lo Xiaomi Mi Note Pro ad arrivare sul mercato a maggio e non a marzo come inizialmente in programma. Sconvolti anche i progetti di OnePlus, il cui nuovo top di gamma OnePlus Two sarebbe stato rinviato al terzo trimestre sempre per via dello Snapdragon 810. Ad trarre beneficio dai problemi di Qualcomm potrebbero essere aziende quali MediaTek e Nvidia, siglando un maggior numero di contratti per la fornitura dei rispettivi chip di ultima generazione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
LG G Flex 2 - smentiti i problemi con il processore Snapdragon 810 Un portavoce di LG Electronics ha dichiarato martedì di non aver riscontrato alcun problema di surriscaldamento con il processore Snapdragon 810 nella messa a punto del nuovo top di gamma ... [22/01/2015]
Lo Snapdragon 810 raggiunge 410Mbps nei test su rete LTE-A Qualcomm, EE e Huawei annunciano oggi di aver completato con successo i test congiunti di interoperabilità relativi alla connettività LTE Cat 9 che hanno portato all'aggregazione in downlink ... [22/12/2014]
Qualcomm conferma il supporto LTE Cat 9 per lo Snapdragon 810 Qualcomm ha annunciato oggi di aver implementato sul nuovo processore Snapdragon 810 anche la tecnologia LTE Carrier Aggregation Cat 9, con una velocità massima in download quindi di 450Mbps ... [11/12/2014]
Qualcomm smentisce ritardi nella messa a punto dello Snapdragon 810 Nei giorni scorsi avevamo riportato la notizia del possibile ritardo nel lancio della prossima generazione di smartphone top di gamma basati sul chip Snapdragon 810 ... [08/12/2014]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
LG G Flex 2 - smentiti i problemi con il processore Snapdragon 810 Un portavoce di LG Electronics ha dichiarato martedì di non aver riscontrato alcun problema di surriscaldamento con il processore Snapdragon 810 nella messa a punto del nuovo top di gamma ...
Lo Snapdragon 810 raggiunge 410Mbps nei test su rete LTE-A Qualcomm, EE e Huawei annunciano oggi di aver completato con successo i test congiunti di interoperabilità relativi alla connettività LTE Cat 9 che hanno portato all'aggregazione in downlink ...