
Samsung Galaxy S6 - nessun calo delle prestazioni con la crittografia
15 Aprile 2015 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Il sistema di crittografia a livello di file system introdotto da Google su Android Lollipop, obbligatorio nei primi tempi ed adesso facoltativo, è stato criticato per aver introdotto un degrado delle prestazioni degli smartphone, un inconveniente lamentato anche su alcuni dei top di gamma più recenti, come il Nexus 6.

Complice l'adozione delle nuove memorie UFS 2.0, il Galaxy S6 (ma il discorso vale anche per il Galaxy S6 Edge) ha dimostrato nei benchmark comparativi effettuati con AndroBench 2 di risentire in misura marginale della crittografia, con prestazioni quasi simili a prescindere che la funzionalità sia abilitata o meno. Leggermente più marcato il divario nei tempi di apertura delle applicazioni, in particolare del browser. Si tratta comunque di un degrado marginale, che non ha un impatto significativo sulle performance dello smartphone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Complice l'adozione delle nuove memorie UFS 2.0, il Galaxy S6 (ma il discorso vale anche per il Galaxy S6 Edge) ha dimostrato nei benchmark comparativi effettuati con AndroBench 2 di risentire in misura marginale della crittografia, con prestazioni quasi simili a prescindere che la funzionalità sia abilitata o meno. Leggermente più marcato il divario nei tempi di apertura delle applicazioni, in particolare del browser. Si tratta comunque di un degrado marginale, che non ha un impatto significativo sulle performance dello smartphone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











