
Vodafone si riorganizza in tre differenti divisioni
 7 Aprile 2006 |  PuntoCellulare.it
 VODAFONE  CERCA Grandi cambiamenti in vista per il gruppo Vodafone, che ieri ha annunciato il progetto di dar vita ad una nuova struttura organizzativa, composta da tre differenti divisioni, per far fronte in maniera più efficace ai differenti mercati e alle esigenze della clientela. La decisione è motivata dall'esigenza di ridurre i costi ed ottenere benefici operativi nei mercati più maturi, di incrementare la crescita dell'azienda nei mercati in via di espansione e di consentire lo sviluppo nel settore dei servizi convergenti ed IP.
Responsabile della divisione Europea di Vodafone sarà Bill Morrow, attualmente presidente di Vodafone. Questa divisione seguirà alcuni dei mercati più redditizi per Vodafone, fra cui l' Italia, la Germania e la Spagna, concentrandosi sulle economie di scala e la riduzione dei costi. La divisione europea avrà anche responsabilità globali per il marketing e la tecnologia.
Paul Donovan sarà a capo della divisione Central Europe, Middle East, Asia Pacific and Affiliates, per seguire i mercati in via di sviluppo e le joint venture Verizon Wireless, China Mobile, Vodacom e SFR, concentrandosi sulla massimizzazione dei risultati e dei benefici di appartenere al gruppo Vodafone. La divisione New Businesses and Innovation, con Thomas Geitner come amministraore delegato, avrà il compito di focalizzare gli sforzi di Vodafone sui servizi convergenti e di telefonia IP, per assicurare all'azienda nuovi fonti di reddito e servizi innovativi per la clientela. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Responsabile della divisione Europea di Vodafone sarà Bill Morrow, attualmente presidente di Vodafone. Questa divisione seguirà alcuni dei mercati più redditizi per Vodafone, fra cui l' Italia, la Germania e la Spagna, concentrandosi sulle economie di scala e la riduzione dei costi. La divisione europea avrà anche responsabilità globali per il marketing e la tecnologia.
Paul Donovan sarà a capo della divisione Central Europe, Middle East, Asia Pacific and Affiliates, per seguire i mercati in via di sviluppo e le joint venture Verizon Wireless, China Mobile, Vodacom e SFR, concentrandosi sulla massimizzazione dei risultati e dei benefici di appartenere al gruppo Vodafone. La divisione New Businesses and Innovation, con Thomas Geitner come amministraore delegato, avrà il compito di focalizzare gli sforzi di Vodafone sui servizi convergenti e di telefonia IP, per assicurare all'azienda nuovi fonti di reddito e servizi innovativi per la clientela. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa Strand Consult critica il modello di business di Vodafone Con la decisione di vendere a SoftBank le proprie attività in Giappone, è la seconda volta in sei mesi che Vodafone abbandona un paese rinunciando ad investimenti ...
Strand Consult critica il modello di business di Vodafone Con la decisione di vendere a SoftBank le proprie attività in Giappone, è la seconda volta in sei mesi che Vodafone abbandona un paese rinunciando ad investimenti ...