
In occasione del CES 2016, la divisione consumer (CBG) di Huawei ha annunciato risultati eccellenti e una rapida crescita anno su anno. Il fatturato registrato da Huawei CBG ha superato i 20 miliardi di dollari nel 2015, con una crescita di oltre il 70% rispetto al 2014. Inoltre Huawei, con circa 108 milioni di smartphone distribuiti nel 2015 - un incremento del 44% rispetto all'anno precedente - è diventata il principale produttore cinese del settore, ha consolidato la propria posizione di leader del mercato e ridotto in maniera significativa il divario con i competitor.

Huawei è cresciuta a livello globale diventando il brand di smartphone più importante in Cina. Da marzo 2015 Huawei mantiene la leadership nel mercato cinese grazie anche al lancio di due smartphone di fascia alta quali llulari/huawei/huawei_p8_16gb.html">P8 e Mate S. In Europa Occidentale, la quota di mercato relativa agli smartphone di fascia alta (400-500 Euro) è aumentata significativamente e l'azienda si è confermata tra i primi 3 produttori in Italia, Spagna , Belgio, Svizzera, Portogallo e diversi altri paesi.

La riconoscibilità del marchio Huawei è cresciuta a livello globale:
• Huawei si è posizionata 88a nella classifica Interbrand's Top 100 Global Brands, guadagnando 6 posizioni rispetto al 2014;
• Huawei si è posizionata 70a nella classifica BrandZ 100;
• Secondo il report IPSOS, Huawei ha registrato la più rapida crescita in termini di riconoscibilità del marchio, salendo dal 65% del 2014 al 76% del 2015; oggi circa il 75% dei consumatori globali conosce il brand Huawei;
• Il dato relativo alla riconoscibilità del marchio è aumentato notevolmente anno su anno nei mercati europei: Italia (82%), Spagna (79%), Olanda (73%), Germania (68%);
• Insieme alla riconoscibilità del marchio Huawei è cresciuto anche il Net Promoter Score (NPS) salendo fino a 47 e posizionando Huawei al terzo posto a livello globaleSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Huawei è cresciuta a livello globale diventando il brand di smartphone più importante in Cina. Da marzo 2015 Huawei mantiene la leadership nel mercato cinese grazie anche al lancio di due smartphone di fascia alta quali llulari/huawei/huawei_p8_16gb.html">P8 e Mate S. In Europa Occidentale, la quota di mercato relativa agli smartphone di fascia alta (400-500 Euro) è aumentata significativamente e l'azienda si è confermata tra i primi 3 produttori in Italia, Spagna , Belgio, Svizzera, Portogallo e diversi altri paesi.

La riconoscibilità del marchio Huawei è cresciuta a livello globale:
• Huawei si è posizionata 88a nella classifica Interbrand's Top 100 Global Brands, guadagnando 6 posizioni rispetto al 2014;
• Huawei si è posizionata 70a nella classifica BrandZ 100;
• Secondo il report IPSOS, Huawei ha registrato la più rapida crescita in termini di riconoscibilità del marchio, salendo dal 65% del 2014 al 76% del 2015; oggi circa il 75% dei consumatori globali conosce il brand Huawei;
• Il dato relativo alla riconoscibilità del marchio è aumentato notevolmente anno su anno nei mercati europei: Italia (82%), Spagna (79%), Olanda (73%), Germania (68%);
• Insieme alla riconoscibilità del marchio Huawei è cresciuto anche il Net Promoter Score (NPS) salendo fino a 47 e posizionando Huawei al terzo posto a livello globaleSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa