PuntoCellulare.it

Kaspersky Lab svela il pericoloso trojan bancario Acecard

24 Febbraio 2016 | Max Capitosti
ANDROID CERCA
Il team di ricerca Anti-Malware di Kaspersky Lab ha scoperto uno dei Trojan Android di banking più pericolosi mai visti. Il malware Acecard è, infatti, in grado di colpire gli utenti di circa 50 applicazioni e servizi finanziari differenti online e riesce a superare le misure di sicurezza dello store Google Play.

Nel corso del terzo trimestre 2015, gli esperti di Kaspersky Lab hanno rilevato un'insolita crescita nel numero di attacchi mobile banking in Australia. E' sembrato subito sospetto e da lì a poco è stato scoperto che il motivo di questa crescita era causato da un solo Trojan banking: Acecard.

La famiglia dei Trojan Acecard utilizza quasi tutte le funzionalità malware attualmente disponibili - dal furto di documenti bancari e messaggi vocali fino alla sostituzione dell'applicazione ufficiale Windows con falsi messaggi che simulano la pagina del login nel tentativo di rubare informazioni personali e dettagli relativi al conto. Le versioni più recenti della famiglia Acecard possono attaccare le applicazioni dei clienti di circa 30 banche e sistemi di pagamento. Se si considera che questi Trojan sono in grado di sostituire su ordinazione qualsiasi applicazione, il numero totale di applicazioni finanziarie attaccate può essere addirittura più alto.

Oltre alle applicazioni banking, Acecard può sostituire le seguenti applicazioni grazie a finestre di phishing:
• Servizi IM: WhatsApp, Viber, Instagram, Skype;
• Social network: VKontakte, Odnoklassniki, Facebook, Twitter;
• Client Gmail;
• App PayPal mobile;
• Applicazioni Google Play e Google Music.

Questo malware è stato identificato per la prima volta nel febbraio 2014 ma era rimasto silente per un lungo periodo, senza manifestare segni di attività dannosa. Tutto è cambiato nel 2015, quando i ricercatori di Kaspersky Lab hanno riscontrato un picco di attacchi: da maggio a dicembre 2015 sono stati colpiti da questo Trojan più di 6mila utenti, per la maggior parte residenti in Russia, Australia, Germania, Austria e Francia.

Kaspersky Lab trojan bancario Acecard

Nel corso di due anni di osservazione del fenomeno, i ricercatori di Kaspersky Lab hanno potuto registrare lo sviluppo attivo del Trojan, rilevando più di 10 nuove versioni del malware, ognuna con lista di funzioni dannose sempre più lunga rispetto alla precedente.
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa