
Samsung Galaxy S7 Edge - ecco le principali innovazioni del display
9 Marzo 2016 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA La peculiarità distintiva del Samsung Galaxy S7 Edge rispetto al Galaxy S7 è data dal display curvo ai lati, che quest'anno ha raggiunto la ragguardevole ampiezza di 5.5 pollici.

Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge
La curvatura che Samsung ha deciso di dare allo schermo del suo smartphone più rappresentativo per la prossima stagione non è un caso, ma è frutto di scelte ben precise atte a massimizzare l'ergonomia e il design del prodotto.

Le immagini pubblicate dal produttore coreano mettono in evidenza non soltanto i quattro diversi angoli di curvatura applicati ai lati del display del Galaxy S7 Edge, ma anche la leggera curvatura presente anche nella parte alta e bassa dello schermo. Il Galaxy S7 Edge può essere definito di conseguenza a tutti gli effetti uno smartphone con schermo Quad Edge, visto che la curvatura è presente sui quattro lati.

Samsung è riuscita inoltre a ridurre ulteriormente, sia sul Galaxy S7 che sul Galaxy S7 Edge,la cornice ai lati dello schermo, una zona 'non operativa' in corrispondenza della quale vengono collocati gli elettrodi e gli altri componenti necessari al funzionamento del display. Rispetto ai precedenti Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge quest'area è stata ridotta del 40 per cento, passando da 1.25mm a 0.78 millimetri di ampiezza.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge
La curvatura che Samsung ha deciso di dare allo schermo del suo smartphone più rappresentativo per la prossima stagione non è un caso, ma è frutto di scelte ben precise atte a massimizzare l'ergonomia e il design del prodotto.

Le immagini pubblicate dal produttore coreano mettono in evidenza non soltanto i quattro diversi angoli di curvatura applicati ai lati del display del Galaxy S7 Edge, ma anche la leggera curvatura presente anche nella parte alta e bassa dello schermo. Il Galaxy S7 Edge può essere definito di conseguenza a tutti gli effetti uno smartphone con schermo Quad Edge, visto che la curvatura è presente sui quattro lati.

Samsung è riuscita inoltre a ridurre ulteriormente, sia sul Galaxy S7 che sul Galaxy S7 Edge,la cornice ai lati dello schermo, una zona 'non operativa' in corrispondenza della quale vengono collocati gli elettrodi e gli altri componenti necessari al funzionamento del display. Rispetto ai precedenti Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge quest'area è stata ridotta del 40 per cento, passando da 1.25mm a 0.78 millimetri di ampiezza.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Svelati i segreti dell'impermeabilità dei nuovi Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge Un filmato ci aiuta a far luce sulle doti di impermeabilità dei nuovi Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge, i due top di gamma disponibili a livello globale a partire da venerdì di questa settimana ... [08/03/2016]
Molte le offerte già disponibil sui nuovi Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge Manca esattamente una settimana all'arrivo sul mercato dei nuovi Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge, ma le offerte per gli ultimi top di gamma della casa coreana sembrano già essere entrate nel vivo ... [04/03/2016]
Una sfida 'bagnata' fra Galaxy S7 Edge ed iPhone 6s Plus Basta una semplice bacinella d'acqua per capire quale sia il miglior smartphone fra un Galaxy S7 Edge e un iPhone 6s Plus ? La risposta è affermativa e vede trionfare l'ultimo top di gamma di casa ... [03/03/2016]
Samsung svela i nuovi Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge Samsung ha ufficializzato questo pomeriggio, in occasione dell' Unpacked Event organizzato al Mobile World Congress di Barcellona, gli attesissimi top di gamma Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge ... [21/02/2016]
ULTIME NOTIZIE











