
Samsung Galaxy S7 - dentro il sogno di Joan Miró con il Gear VR
24 Marzo 2016 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA In occasione della mostra 'Joan Miró. La Forza della Materia', in esposizione al MUDEC di Milano, Samsung sarą sponsor dell'esibizione, offrendo un'esperienza artistica profonda ed emozionante attraverso il nuovo Galaxy S7 e Gear VR.
Il percorso espositivo di oltre 100 opere, in mostra dal 25 marzo all'11 settembre, č curato dalla Fundació Joan Miró di Barcellona, sotto la direzione di Rosa Maria Malet, in collaborazione per l'Italia con Francesco Poli, prodotta da 24 ORE Cultura - Gruppo 24 Ore e promossa dal Comune di Milano-Cultura (via Tortona 56).


Samsung Galaxy S7
I contenuti creati dal Museo e disponibili sui dispositivi Samsung, insieme 18 postazioni di realtą virtuale allestite con video che raccontano l'opera e la tecnica del maestro catalano, daranno vita a un'esperienza senza precedenti che rappresenta una rivoluzione unica e un esempio di come la tecnologia Samsung puņ aggiungere valore alle passioni dei consumatori e renderle ancora pił uniche e importanti nel momento in cui vengono vissute. Video, musica e postazioni di realtą virtuale sono stati inseriti all'interno del percorso di visita per una fruizione dell'opera di Miró pił partecipativa e immersiva. I visitatori entrando in mostra saranno accolti dalle note di Blues for Joan Miró di Duke Ellington, un pezzo che il noto compositore di musica jazz improvvisņ durante una visita alla Fondazione Maeght in occasione della quale conobbe il pittore.
Il MUDEC esporrą un'ampia selezione di opere realizzate tra il 1931 e il 1981 dal grande artista catalano che riflettono l'importanza che Miró ha sempre conferito alla materia. Attraverso la sperimentazione di procedure innovative, l'artista si spinge fino alle fonti pił pure dell'arte. Samsung, presente nel percorso espositivo con 18 postazioni di realtą virtuale dotate di Galaxy S7 e Gear VR e con monitor e TV, porta i visitatori alla scoperta della storia dell'artista, dei luoghi che lo hanno ispirato e di alcune opere.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il percorso espositivo di oltre 100 opere, in mostra dal 25 marzo all'11 settembre, č curato dalla Fundació Joan Miró di Barcellona, sotto la direzione di Rosa Maria Malet, in collaborazione per l'Italia con Francesco Poli, prodotta da 24 ORE Cultura - Gruppo 24 Ore e promossa dal Comune di Milano-Cultura (via Tortona 56).

All'interno della mostra i nuovi smartphone e i dispositivi di realtą virtuale saranno a disposizione dei visitatori che vorranno immergersi, con l'aiuto della tecnologia, negli anni pił fervidi della vita artistica di Miró, alla scoperta della natura e degli ambienti che sono stati testimoni dello spirito creativo e della realizzazione di alcune delle sue opere: dal pensatoio - oggi inaccessibile al pubblico - agli studi Son Boter e Sert di Palma di Maiorca per finire in un vero e proprio viaggio virtuale all'interno dell'opera Personaggio, uccello II del 1973. Grazie ai Galaxy S7 collegati ai Gear VR per un'esperienza a 360 gradi, Samsung darą la possibilitą di proiettarsi fin dentro lo studio e di poter quasi toccare con mano le opere dell'artista, dipinte sui muri ed esposte nelle stanze del grande casale immerso nella natura.

Samsung Galaxy S7
I contenuti creati dal Museo e disponibili sui dispositivi Samsung, insieme 18 postazioni di realtą virtuale allestite con video che raccontano l'opera e la tecnica del maestro catalano, daranno vita a un'esperienza senza precedenti che rappresenta una rivoluzione unica e un esempio di come la tecnologia Samsung puņ aggiungere valore alle passioni dei consumatori e renderle ancora pił uniche e importanti nel momento in cui vengono vissute. Video, musica e postazioni di realtą virtuale sono stati inseriti all'interno del percorso di visita per una fruizione dell'opera di Miró pił partecipativa e immersiva. I visitatori entrando in mostra saranno accolti dalle note di Blues for Joan Miró di Duke Ellington, un pezzo che il noto compositore di musica jazz improvvisņ durante una visita alla Fondazione Maeght in occasione della quale conobbe il pittore.
Il MUDEC esporrą un'ampia selezione di opere realizzate tra il 1931 e il 1981 dal grande artista catalano che riflettono l'importanza che Miró ha sempre conferito alla materia. Attraverso la sperimentazione di procedure innovative, l'artista si spinge fino alle fonti pił pure dell'arte. Samsung, presente nel percorso espositivo con 18 postazioni di realtą virtuale dotate di Galaxy S7 e Gear VR e con monitor e TV, porta i visitatori alla scoperta della storia dell'artista, dei luoghi che lo hanno ispirato e di alcune opere.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Oltre 10 milioni di Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge prenotati in Cina Notizie incoraggianti arrivano per Samsung dalla Cina, dove a quanto pare le prenotazioni per i nuovi Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge hanno raggiunto quota 10 milioni e con molta probabilitą ... [17/03/2016]
Il Galaxy S7 con Exynos 8890 batte il modello con Snapdragon 820 Ora che i nuovi Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge sono finalmente arrivati nei negozi, č possibile fare il punto sulle eventuali differenze a livello di prestazioni fra le versioni con Snapdragon ... [16/03/2016]
Samsung Galaxy S7 - bastano soltanto 230 euro per produrne uno Samsung spende all'incirca 255 dollari, al cambio attuale pił o meno 230 euro, per produrre un Galaxy S7 che in mercati come quello italiano viene venduto ad un prezzo di listino di 729 euro ... [14/03/2016]
Samsung svela i nuovi Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge Samsung ha ufficializzato questo pomeriggio, in occasione dell' Unpacked Event organizzato al Mobile World Congress di Barcellona, gli attesissimi top di gamma Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge ... [21/02/2016]
ULTIME NOTIZIE











