
Al via il primo Samsung Gear VR Business Case History Forum
29 Aprile 2016 | Rosa Camilleri
SAMSUNG CERCA 'La missione di Facebook è quella di rendere il mondo più aperto e connesso: in pochi anni abbiamo assistito ad una rivoluzione nel mondo dei social, dal testo alle immagini, ora i video', ha commentato Luca Colombo, country manager di Facebook Italia. 'Il passo successivo sarà la VR: la realtà virtuale e i video a 360° consentono infatti alle persone di connettersi in modi completamente nuovi e a Facebook di realizzare la propria mission in modo sempre più completo e innovativo. L'innovazione tecnologica è una variabile che guida i cambiamenti della nostra società. Aiuta le persone a connettersi e scambiarsi esperienze e, sempre di più, è un motore per lo sviluppo del business delle imprese. FB è già oggi, ed ancora di più in futuro, un partner per le imprese, mettendo loro a disposizione strumenti che permettono di costruire una comunicazione sempre più innovativa, con tecnologie che mettono il consumatore al centro. In questo cammino si inserisce la partnership che abbiamo stretto con Samsung per garantire la migliore esperienza di VR mobile al mondo'.

CASI DI SUCCESSO
Brandon Box ha sviluppato soluzioni e tecnologie per la realtà virtuale, in particolare per le riprese video a 360°, che hanno trovato applicazioni concrete nel mondo dello sport, in ambito automotive, nel settore medicale e in quello dell'aeronautica.
Carraro LAB ha presentato i suoi casi di successo nei settori del turismo, dell'educazione e del social engagement: dallo sviluppo della piattaforma virtuale di Expo 2015, al video a 360° sviluppato per la serie televisiva 'Il Trono di Spade', fino alla realizzazione dell'app immersiva 'Being Leonardo', che ha dato vita alla Oculus Room in occasione della mostra a Palazzo Reale curata da Skira.
Edison ha utilizzato la realtà virtuale per far vivere un viaggio nel cuore dell'energia: in occasione di Edison Open 4Expo, ha infatti lanciato i primi due video girati a 360 gradi, offrendo a tutti la possibilità di esplorare e conoscere i propri impianti di generazione elettrica e di produzione di idrocarburi.
H-FARM ha raccontato come l'utilizzo della realtà virtuale sia riuscita a trasmettere e valorizzare l'emozione di guida, attraverso la realizzazione di tre innovativi test drive per i veicoli Peugeot che utilizzano la tecnologia della realtà virtuale, in grado di far vivere a tutti un'esperienza innovativa all'interno dell'abitacolo.
Ikon ha realizzato Virtours, piattaforma per la creazione e fruizione di contenuti immersivi, che sfrutta le potenzialità del cloud per trasformare la realtà virtuale in un efficace strumento di business in diversi ambiti, dal settore immobiliare a quello turistico, dall'ambito sanitario alla nautica, dall'interior design all'editoria.
MSC Crociere ha utilizzato la realtà virtuale per raccontare la nave e il viaggio in crociera, dando la possibilità ai clienti di visualizzare gli ambienti di una nave MSC Crociere, dove passeggiare liberamente, scoprendo il fascino degli spazi a disposizione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

CASI DI SUCCESSO
Nel corso dell'incontro sono stati presentati significativi casi di successo, sviluppati da realtà italiane che, grazie alla realtà virtuale, stanno trasformando la customer experience nei mercati delle utility, dell'auto, dei viaggi, e nel mondo dello sport.
Brandon Box ha sviluppato soluzioni e tecnologie per la realtà virtuale, in particolare per le riprese video a 360°, che hanno trovato applicazioni concrete nel mondo dello sport, in ambito automotive, nel settore medicale e in quello dell'aeronautica.
Carraro LAB ha presentato i suoi casi di successo nei settori del turismo, dell'educazione e del social engagement: dallo sviluppo della piattaforma virtuale di Expo 2015, al video a 360° sviluppato per la serie televisiva 'Il Trono di Spade', fino alla realizzazione dell'app immersiva 'Being Leonardo', che ha dato vita alla Oculus Room in occasione della mostra a Palazzo Reale curata da Skira.
Edison ha utilizzato la realtà virtuale per far vivere un viaggio nel cuore dell'energia: in occasione di Edison Open 4Expo, ha infatti lanciato i primi due video girati a 360 gradi, offrendo a tutti la possibilità di esplorare e conoscere i propri impianti di generazione elettrica e di produzione di idrocarburi.
H-FARM ha raccontato come l'utilizzo della realtà virtuale sia riuscita a trasmettere e valorizzare l'emozione di guida, attraverso la realizzazione di tre innovativi test drive per i veicoli Peugeot che utilizzano la tecnologia della realtà virtuale, in grado di far vivere a tutti un'esperienza innovativa all'interno dell'abitacolo.
Ikon ha realizzato Virtours, piattaforma per la creazione e fruizione di contenuti immersivi, che sfrutta le potenzialità del cloud per trasformare la realtà virtuale in un efficace strumento di business in diversi ambiti, dal settore immobiliare a quello turistico, dall'ambito sanitario alla nautica, dall'interior design all'editoria.
MSC Crociere ha utilizzato la realtà virtuale per raccontare la nave e il viaggio in crociera, dando la possibilità ai clienti di visualizzare gli ambienti di una nave MSC Crociere, dove passeggiare liberamente, scoprendo il fascino degli spazi a disposizione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











