PuntoCellulare.it
Kaspersky Lab rinnova le sue principali soluzioni di sicurezza consumer
7 Settembre 2016 | Max Capitosti
ANDROID CERCA
Software Updater

Uno dei metodi più comuni usati dai malware per accedere ai computer è usare gli errori (le cosiddette vulnerabilità) dei programmi su di essi installati. Gli sviluppatori aggiornano regolarmente i propri prodotti, ma non tutti gli utenti installano gli aggiornamenti sui propri dispositivi. Software Updater può trovare automaticamente le applicazioni che devono essere aggiornate e, se l'utente accetta, installare sul computer l'ultima versione dal sito del vendor. L'utente può inoltre richiedere manualmente l'aggiornamento di un'applicazione o aggiungerla all'elenco di quelle che non devono essere aggiornate (ad esempio, se è necessaria la versione precedente).

Kaspersky Lab

Software Cleaner

Secondo l'indagine di Kaspersky Lab, il 37% degli utenti conserva sul proprio computer programmi che non utilizza. Oltre a sovraccaricare la memoria del dispositivo, questo atteggiamento offre maggiori opportunità ai cyber criminali di introdursi nel sistema. Software Cleaner scansiona tutte le applicazioni installate sul computer e seleziona quelle che potrebbero costituire un pericolo. Gli utenti a volte non sanno neanche dell'esistenza di queste applicazioni sul loro dispositivo o non sono consapevoli dei loro effetti negativi.

Software Cleaner informa gli utenti se viene installato un programma senza il loro permesso o senza che ne siano venuti a conoscenza (ad esempio, in qualità di software aggiuntivo durante l'installazione di un'altra applicazione), o se esso rallenta il dispositivo, fornisce informazioni incomplete/errate sulle sue funzioni, opera in modalità background, mostra banner e messaggi senza permesso (ad esempio pubblicità), o viene usato raramente. Dopo la ricezione di un report da parte di Software Cleaner, l'utente può scegliere se rimuovere o tenere l'applicazione in questione.

In aggiunta alle nuove funzionalità, le tecnologie avanzate di Kaspersky Internet Security e Kaspersky Total Security sono state ulteriormente migliorate, come nel caso della protezione multi-livello delle transazioni finanziarie (con Safe Money), la prevenzione dell'installazione di applicazioni indesiderate (grazie ad Application Manager, parte della precedente funzionalità Change Control) e il blocco dei banner pubblicitari nei browser (con Anti-Banner).
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa