
Motorola svetta nella classifica dei cellulari meno sicuri per la salute
5 Giugno 2006 | PuntoCellulare.it
SALUTE CERCA Da una recente ricerca effettuata sul mercato statunitense emerge il poco piacevole primato per Motorola, di avere il maggior numero di telefonini rispetto ad altre marche nella classifica dei modelli più pericolosi dal punto di vista delle emissioni elettromagnetiche.
La classifica è stata compilata utilizzando le misurazioni SAR dei vari cellulari, il parametro che indica il quantitativo di emissioni elettromagnetiche assorbite dal corpo umano per ogni chilogrammo di tessuto organico. Nelle prime dieci posizioni figurano quasi esclusivamente cellulari prodotti da Motorola: alcuni a dire il vero sono modelli introdotti sul mercato da alcuni anni, altri invece fanno parte della gamma più recente della casa americana, come ad esempio l' SLVR L7. Tutti i modelli si sono dimostrati comunque in regola con la normativa vigente negli Stati Uniti, che ammette emissioni elettromagnetiche fino ad un massimo di 1.6W/kg. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La classifica è stata compilata utilizzando le misurazioni SAR dei vari cellulari, il parametro che indica il quantitativo di emissioni elettromagnetiche assorbite dal corpo umano per ogni chilogrammo di tessuto organico. Nelle prime dieci posizioni figurano quasi esclusivamente cellulari prodotti da Motorola: alcuni a dire il vero sono modelli introdotti sul mercato da alcuni anni, altri invece fanno parte della gamma più recente della casa americana, come ad esempio l' SLVR L7. Tutti i modelli si sono dimostrati comunque in regola con la normativa vigente negli Stati Uniti, che ammette emissioni elettromagnetiche fino ad un massimo di 1.6W/kg. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Distrutti in Russia 50 mila cellulari Motorola C115 Il Ministero degli Interni russo ha iniziato martedì le procedure per la distruzione di 50 mila telefoni cellulari modello Motorola C115 sequestrati nei giorni scorsi ... [27/04/2006]
Nessun legame fra cellulari e tumori secondo nuovo studio britannico Una ricerca durata quattro anni, condotta dall'Institute of Cancer Research di Londra insieme a tre università britanniche, scagiona ancora una volta i cellulari ... [21/01/2006]
La fertilità degli uomini a rischio a causa del telefonino Una ricerca condotta da una università australiana, pubblicata questa settimana dal Royal Society britannico, sostiene che gli uomini che hanno l'abitudine di portare ... [10/06/2005]
Lo STUK finlandese assolve i telefoni cellulari Il Radiation and Nuclear Safety Authority (STUK) finlandese, nella sua nuova ricerca annuale, ha preso in esame 16 telefoni cellulari di recente fabbricazione, fra cui alcuni modelli di Nokia ... [19/02/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Distrutti in Russia 50 mila cellulari Motorola C115 Il Ministero degli Interni russo ha iniziato martedì le procedure per la distruzione di 50 mila telefoni cellulari modello Motorola C115 sequestrati nei giorni scorsi ...
Nessun legame fra cellulari e tumori secondo nuovo studio britannico Una ricerca durata quattro anni, condotta dall'Institute of Cancer Research di Londra insieme a tre università britanniche, scagiona ancora una volta i cellulari ...