
Samsung annuncia le previsioni tecnologiche 2017
20 Dicembre 2016 | Roberto Bracco
SAMSUNG CRONACHE CERCA 5. Story seekers
Il 68% degli Europei dichiara di sentire il bisogno di vivere nuove esperienze, facendo della ricerca di nuove storie ('story seekers') una tendenza universale. Ecco che la tecnologia ci permetterà di trarre il massimo da ogni minuto della nostra vita, trasformando i tempi morti in attività a valore che contribuiranno alla nostra crescita personale. La diffusione di contenuti 360, abilitata da piattaforme come Facebook e Youtube crescerà in modo esponenziale.

Nel momento in cui gli smart watch e i fitness band saranno sempre più comuni - il 39% degli Europei infatti considera interessante avere un dispositivo in grado di monitorare e migliorare il proprio stato fisico - ci si concentrerà sui sensori e su come integrarli nella nostra vita quotidiana. Si passerà infatti dai monitor indossabili a sensori in grado di rilevare l'umore, le condizioni fisiche per migliorare le prestazioni e l'apprendimento. Pillole digitali che sembrano fantascienza ma che sono già allo studio nei laboratori di R&S di molte aziende. Patch con tecnologia in grado di influire sull'umore basate sulla neuroscienza potranno essere lanciate sul mercato.

SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Il 68% degli Europei dichiara di sentire il bisogno di vivere nuove esperienze, facendo della ricerca di nuove storie ('story seekers') una tendenza universale. Ecco che la tecnologia ci permetterà di trarre il massimo da ogni minuto della nostra vita, trasformando i tempi morti in attività a valore che contribuiranno alla nostra crescita personale. La diffusione di contenuti 360, abilitata da piattaforme come Facebook e Youtube crescerà in modo esponenziale.

6. Dispositivi indossabili
Nel momento in cui gli smart watch e i fitness band saranno sempre più comuni - il 39% degli Europei infatti considera interessante avere un dispositivo in grado di monitorare e migliorare il proprio stato fisico - ci si concentrerà sui sensori e su come integrarli nella nostra vita quotidiana. Si passerà infatti dai monitor indossabili a sensori in grado di rilevare l'umore, le condizioni fisiche per migliorare le prestazioni e l'apprendimento. Pillole digitali che sembrano fantascienza ma che sono già allo studio nei laboratori di R&S di molte aziende. Patch con tecnologia in grado di influire sull'umore basate sulla neuroscienza potranno essere lanciate sul mercato.

SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











