PuntoCellulare.it

AVM rilascia il nuovo sistema operativo FRITZ!OS 6.80

14 Febbraio 2017 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA
AVM annuncia la disponibilità del nuovo sistema operativo FRITZ!OS 6.80 per i modelli FRITZ!Box 7490 e FRITZ! Box 7560. Grazie agli oltre 80 aggiornamenti, la nuova versione del software ottimizza il tuo ambiente FRITZ! (casa e ufficio) grazie a potenti funzionalità che riguardano importanti aspetti: wireless, Internet, Smart Home e sicurezza.

FRITZ OS 6.80

Il servizio MyFRITZ! viene visualizzato nel responsive design e l'applicazione MyFRITZ! semplifica l'accesso sicuro alla rete. FRITZ!Fon offre nuove schermate iniziali e un servizio notturno. Inoltre, navigazione sicura, lo streaming e la comunicazione sono aggiornati regolarmente. Con FRITZ!OS 6.80 le impostazioni e le modifiche possono essere configurate in modo ancor più sicuro grazie a un ulteriore passaggio di conferma (autenticazione a due fattori), allo stesso tempo, è migliorata la sicurezza della password.

Per il neofita o per l'esperto di rete: tutti possono trarre vantaggio dalle maggiori prestazioni e dalla miglior sicurezza che il nuovo sistema operativo FRITZ! può garantire. L'aggiornamento è disponibile gratuitamente per i modelli FRITZ!Box 7560 e FRITZ!Box 7490.

Band steering

Smartphone e tablet trasmettono i dati sulle bande a 2,4 GHz e 5 GHz, il FRITZ!Box decide quali dei tuoi dispositivi wireless hanno la precedenza e su quale frequenza effettuando in automatico il cambio di banda così da trasmettere i dati al massimo della velocità disponibile. Il band steering è possibile su tutti i modelli di FRITZ!Box dual-band con tecnologia Wireless AC+N (FRITZ!Box 7490, 7560, 6490, 4040, 3490).

Priorità WiFi

Con l'aggiornamento di FRITZ!OS 6.80 gli utenti possono navigare in sicurezza, fare lo stream o chattare senza interferenze anche se la rete per gli ospiti è molto utilizzata perchè è l'utente a definire in quale proporzione la velocità dati debba essere riservata alla propria rete e quanta debba essere disponibile per gli ospiti. Se i proprietari del FRITZ!Box non sono online, gli ospiti possono godere di velocità di trasmissione dati più elevate. Sul nuovo monitor online è possibile vedere la capacità wireless che viene sfruttata dalla rete ospiti.

FRITZ!Hotspot

Direttamente sul FRITZ!Box ora è possibile configurare una pagina di benvenuto per l'accesso alla rete ospite. Gli esercizi pubblici, così come le aziende, possono dare il benvenuto ai propri clienti inserendo testi, foto o logo e, se vogliono, note legali e protocollo d'utilizzo. Tecnicamente la trasmissione dati su FRITZ!Hotspot è completamente separata dalla propria rete domestica. L'accesso ospiti include varie funzioni per il controllo e l'uso.

FRITZ!Fon: schermate iniziali e servizio notturno
Con il nuovo sistema operativo hai una visione completa di tutti i dispositivi della tua Smart Home e puoi passare comodamente alle funzioni telefono. Tra le novità: la visualizzazione di un orologio analogico in bianco e nero, una nuova modalità notturna per cui è possibile far oscurare automaticamente il display, quando la luminosità della stanza si abbassa oltre il livello impostato. Con il nuovo FRITZ!OS la deviazione delle chiamate può essere eseguita con un solo clic per tutti i contatti di una rubrica ed è possibile limitare il numero di chiamate in uscita.

Smart Home

Il FRITZ!OS 6.80 integra la presa intelligente FRITZ!DECT 200 nella rete domestica e può essere gestita tramite app o via telefono. Con il nuovo sistema adesso è possibile accendere e spegnere le luci del tuo ambiente e i dispositivi della Smart Home, battendo le mani o bussando grazie a un sensore acustico sulla presa. Un'altra integrazione per la casa intelligente: nell'interfaccia utente del FRITZ!Box si può visualizzare l'andamento della temperatura nelle ultime 24 ore nel punto in cui si trova il FRITZ!DECT 200.
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • FRITZBox 4040AVM FRITZ!Box 4040 - il nuovo router wireless disponibile in Italia AVM annuncia il lancio in Italia del nuovo FRITZ!Box 4040, un dispositivo che consente di migliorare la connessione anche della rete già esistente in casa e in ufficio ... [05/12/2016]

  • FRITZ AVMLa gamma FRITZ! di AVM in mostra a SMAU Dal 25 al 27 ottobre 2016, l'ampia offerta targata FRITZ! di AVM è in esposizione a SMAU - Padiglione 1 stand D11 - con le soluzioni e i servizi di connettività ultraveloci che rispondono ... [11/10/2016]

  • AVM FRITZ!Box 6820 LTEAVM FRITZ!Box 6820 LTE - la recensione di PuntoCellulare.it Il FRITZ!Box 6820 LTE del marchio tedesco AVM è un router Wi-Fi che opera sulle reti mobili LTE e rappresenta una valida soluzione alle esigenze di connettività in tutte quelle situazioni in cui non ... [02/05/2016]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa