
AVM rilascia il nuovo sistema operativo FRITZ!OS 6.80
14 Febbraio 2017 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA MyFRITZ! per browser e app
Con il nuovo FRITZ!OS 6.80, le interfacce utente del servizio MyFRITZ! e FRITZ!NAS sono ora visualizzate grazie a un design dinamico e si adattano alle dimensioni di qualsiasi display. Con la MyFRITZ!App 2 per Android l'accesso mobile ai dati memorizzati, agli elenchi delle chiamate o ai messaggi vocali è disponibile sia da casa sia da fuori. Semplicemente scorrendo con un dito, anche da fuori puoi accedere in sicurezza alla tua rete domestica, al tuo FRITZ!Box o ai dispositivi connessi. Puoi utilizzare anche il servizio MyFRITZ! di AVM dal sito web, per accedere in modo sicuro al FRITZ!Box dal browser web ovunque ti trovi.
Password sicure
FRITZ!OS 6.80 richiede inoltre di definire una password di almeno 8 cifre quando dal FRITZ!Box si configura un telefono IP o un impianto citofonico.
Pronto per le modifiche della rete DSL
Con l'aggiornamento di FRITZ!OS 6.80 il FRITZ!Box risulta compatibile con le reti di prossima generazione 35B VDSL supervectoring. VDSL supervectoring 35B richiede un nuovo hardware per ottenere velocità più elevate, ma grazie alla compatibilità, il FRITZ!Box continuerà a funzionare anche per le connessioni supervectoring.
Abilitazione degli accessi da Internet per giochi online, console di gioco o dispositivi IP
I dispositivi collegati al FRITZ!Box sono protetti contro il pericolo di accessi non autorizzati provenienti da Internet. Per poter utilizzare giochi online o dispositivi come videocamere IP e console di gioco, questi devono essere raggiungibili da altri tramite Internet. Queste connessioni sono possibili mediante abilitazioni mirate delle porte. Un'altra novità consiste nel fatto che ora può essere concesso soltanto a singoli dispositivi di controllare le abilitazioni delle porte. Con il FRITZ!OS 6.80, le abilitazioni per tutte le porte sono centralizzate nell'interfaccia utente, da dove possono essere configurate. Gli utenti possono trovare una panoramica di tutte le porte con i loro dispositivi della rete domestica collegati nel menu in "Internet" "Permesso di accesso". Le impostazioni per il parental control può essere utilizzato anche con dispositivi IPv6 con il nuovo sistema operativo FRITZ! 6.80.
Ottenere FRITZ!OS 6.80 è semplicissimo. Se non si utilizza la funzione di aggiornamento automatico, è possibile accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box digitando "fritz.box" nel browser web. Poi è sufficiente cliccare su "Assistenti" all'avvio dell'assistente selezionare "Aggiornamento" o "Aggiornare firmware". La nuova versione è disponibile per i modelli FRITZ!Box 7560 e 7490, gli altri modelli saranno via via aggiornati.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Con il nuovo FRITZ!OS 6.80, le interfacce utente del servizio MyFRITZ! e FRITZ!NAS sono ora visualizzate grazie a un design dinamico e si adattano alle dimensioni di qualsiasi display. Con la MyFRITZ!App 2 per Android l'accesso mobile ai dati memorizzati, agli elenchi delle chiamate o ai messaggi vocali è disponibile sia da casa sia da fuori. Semplicemente scorrendo con un dito, anche da fuori puoi accedere in sicurezza alla tua rete domestica, al tuo FRITZ!Box o ai dispositivi connessi. Puoi utilizzare anche il servizio MyFRITZ! di AVM dal sito web, per accedere in modo sicuro al FRITZ!Box dal browser web ovunque ti trovi.
Password sicure
La configurazione di nuovi telefoni IP e della deviazione delle chiamate, nonchè il salvataggio di file di backup ora richiedono ulteriore conferma, quindi sono più sicuri. L'ulteriore conferma deve essere impartita direttamente dal FRITZ!Box o da un telefono collegato. I tentativi di login con dati utente errati vengono protocollati alla voce "Sistema" dell'interfaccia utente come evento.
FRITZ!OS 6.80 richiede inoltre di definire una password di almeno 8 cifre quando dal FRITZ!Box si configura un telefono IP o un impianto citofonico.
Pronto per le modifiche della rete DSL
Con l'aggiornamento di FRITZ!OS 6.80 il FRITZ!Box risulta compatibile con le reti di prossima generazione 35B VDSL supervectoring. VDSL supervectoring 35B richiede un nuovo hardware per ottenere velocità più elevate, ma grazie alla compatibilità, il FRITZ!Box continuerà a funzionare anche per le connessioni supervectoring.
Abilitazione degli accessi da Internet per giochi online, console di gioco o dispositivi IP
I dispositivi collegati al FRITZ!Box sono protetti contro il pericolo di accessi non autorizzati provenienti da Internet. Per poter utilizzare giochi online o dispositivi come videocamere IP e console di gioco, questi devono essere raggiungibili da altri tramite Internet. Queste connessioni sono possibili mediante abilitazioni mirate delle porte. Un'altra novità consiste nel fatto che ora può essere concesso soltanto a singoli dispositivi di controllare le abilitazioni delle porte. Con il FRITZ!OS 6.80, le abilitazioni per tutte le porte sono centralizzate nell'interfaccia utente, da dove possono essere configurate. Gli utenti possono trovare una panoramica di tutte le porte con i loro dispositivi della rete domestica collegati nel menu in "Internet" "Permesso di accesso". Le impostazioni per il parental control può essere utilizzato anche con dispositivi IPv6 con il nuovo sistema operativo FRITZ! 6.80.
Ottenere FRITZ!OS 6.80 è semplicissimo. Se non si utilizza la funzione di aggiornamento automatico, è possibile accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box digitando "fritz.box" nel browser web. Poi è sufficiente cliccare su "Assistenti" all'avvio dell'assistente selezionare "Aggiornamento" o "Aggiornare firmware". La nuova versione è disponibile per i modelli FRITZ!Box 7560 e 7490, gli altri modelli saranno via via aggiornati.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
AVM FRITZ!Box 4040 - il nuovo router wireless disponibile in Italia AVM annuncia il lancio in Italia del nuovo FRITZ!Box 4040, un dispositivo che consente di migliorare la connessione anche della rete già esistente in casa e in ufficio ... [05/12/2016]
La gamma FRITZ! di AVM in mostra a SMAU Dal 25 al 27 ottobre 2016, l'ampia offerta targata FRITZ! di AVM è in esposizione a SMAU - Padiglione 1 stand D11 - con le soluzioni e i servizi di connettività ultraveloci che rispondono ... [11/10/2016]
AVM FRITZ!Box 6820 LTE - la recensione di PuntoCellulare.it Il FRITZ!Box 6820 LTE del marchio tedesco AVM è un router Wi-Fi che opera sulle reti mobili LTE e rappresenta una valida soluzione alle esigenze di connettività in tutte quelle situazioni in cui non ... [02/05/2016]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
AVM FRITZ!Box 4040 - il nuovo router wireless disponibile in Italia AVM annuncia il lancio in Italia del nuovo FRITZ!Box 4040, un dispositivo che consente di migliorare la connessione anche della rete già esistente in casa e in ufficio ...
La gamma FRITZ! di AVM in mostra a SMAU Dal 25 al 27 ottobre 2016, l'ampia offerta targata FRITZ! di AVM è in esposizione a SMAU - Padiglione 1 stand D11 - con le soluzioni e i servizi di connettività ultraveloci che rispondono ...
AVM FRITZ!Box 6820 LTE - la recensione di PuntoCellulare.it Il FRITZ!Box 6820 LTE del marchio tedesco AVM è un router Wi-Fi che opera sulle reti mobili LTE e rappresenta una valida soluzione alle esigenze di connettività in tutte quelle situazioni in cui non ...