
Confermata la class action di Altroconsumo per le 'memorie bugiarde' di Samsung
6 Giugno 2017 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID MEMORIE CERCA Il Tribunale di Milano questa mattina ha rigettato il reclamo di Samsung contro la class action Altroconsumo per le 'memorie bugiarde'. I giudici hanno confermato integralmente l'ordinanza del Tribunale di Milano dello scorso mese di novembre, che dichiarava ammissibile l'azione di classe voluta fortemente dall'associazione indipendente di consumatori.

'Rispedito al mittente il clamoroso tentativo senza successo da parte di Samsung di far cadere l'azione di classe in extremis. Per Altroconsumo un'altra vittoria a favore dei consumatori. Ora l'azione andrà avanti con la raccolta delle adesioni prevista a partire dal 1 luglio prossimo', ha dichiarato Ivo Tarantino, responsabile relazioni esterne Altroconsumo:
Altroconsumo dopo aver denunciato nel 2016 la prassi emersa da controlli in laboratorio aveva avviato l'azione contro Samsung. Oggi la conferma. C'è tempo sino al 28 novembre 2017 per la raccolta e il deposito delle adesioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

'Rispedito al mittente il clamoroso tentativo senza successo da parte di Samsung di far cadere l'azione di classe in extremis. Per Altroconsumo un'altra vittoria a favore dei consumatori. Ora l'azione andrà avanti con la raccolta delle adesioni prevista a partire dal 1 luglio prossimo', ha dichiarato Ivo Tarantino, responsabile relazioni esterne Altroconsumo:
Le analisi in laboratori condotte da Altroconsumo avevano dimostrato che negli smartphone e tablet venduti fino al dicembre 2014 la memoria mediamente per un terzo della capacità dichiarata dal produttore era già occupata da sistema operativo e app preinstallate. Uno scostamento tra memoria dichiarata e effettiva che arrivava sino al 40%; pratica commerciale scorretta già sanzionata da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel 2014 con una multa di un milione di euro comminata a Samsung.
Altroconsumo dopo aver denunciato nel 2016 la prassi emersa da controlli in laboratorio aveva avviato l'azione contro Samsung. Oggi la conferma. C'è tempo sino al 28 novembre 2017 per la raccolta e il deposito delle adesioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
PuntoCellulare.it lancia la prima ricerca prezzi per schede microSD Le schede microSD rappresentano un complemento irrinunciabile per tutti gli smartphone dotati di memoria espandibile. Con una spesa contenuta le microSD permettono infatti di aumentare ... [21/04/2018]
Samsung Galaxy S8 - memorie UFS 2.0 meno performanti su alcuni esemplari Un vero e proprio 'memory gate' si profila all'orizzonte per Samsung, per aver utilizzato su alcuni Galaxy S8 memorie meno performanti rispetto a quelle con cui lo smartphone è stato annunciato ... [08/05/2017]
Ammessa la class action contro Samsung per la memoria di smartphone e tablet Il Tribunale di Milano ha ammesso la class action di Altroconsumo contro Samsung Italia per i valori di memoria disponibile su smartphone e tablet dichiarati ma non corrispondenti al reale ... [02/02/2017]
Altroconsumo lancia una class action contro Apple e Samsung Altroconsumo lancia la class action contro Apple e Samsung, per ottenere il rimborso di quanto speso in più per l'acquisto di uno smartphone o tablet rispetto alle effettive caratteristiche ... [08/03/2016]
1 milione di euro di multa a Samsung Italia per la memoria degli smartphone A Samsung Italia è stata comminata una sanzione di 1 milione di euro dall' Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM), per pratica commerciale scorretta relativa alle informazioni ... [24/12/2014]
ULTIME NOTIZIE











