
Honor 9 - tanti pregi e pochi difetti per il nuovo top di gamma
21 Luglio 2017 | Max Capitosti
HUAWEI ANDROID CERCA Non c'è 8 senza 9 per Honor, che reduce dai successi ottenuti da un anno a questa parte con Honor 8, ha appena lanciato sul mercato il nuovo Honor 9. I presupposti per un prodotto ben riuscito ci sono tutti, tanto che in poco meno di un mese sono stati venduti in tutto il mondo oltre un milione di Honor 9.

Noi abbiamo testato, utilizzandolo quotidianamente per circa 3 settimane, un Honor 9 Pro. Si tratta della versione con 6GB di RAM di Honor 9, che per il momento viene venduta in esclusiva da 3 Italia. Rispetto al modello standard con 4GB di RAM le differenze nei benchmark sono impercettibili, grazie all'ottimo lavoro compiuto da Honor nell'ottimizzazione del prodotto.
Se Honor 8 era riuscito ad affascinare gli acquirenti per la piacevolezza del design, grazie ad un telaio in lega metallica e ad un pannello posteriore in vetro stratificato ultra-riflettente, Honor 9 si presenta con un look ancora più accattivante, senza stravolgere la ricetta. Il vetro del display è di tipo 2.5D dai bordi smussati, che vanno a confluire nel telaio in metallo, mentre il vetro posteriore è ancora più riflettente (grazie ai 15 strati di cui è composto adesso) e per giunta è curvo ai lati. Un tocco di classe che sarà apprezzato da chi bada all'estetica di uno smartphone e apprezza l'eleganza del minimalismo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Noi abbiamo testato, utilizzandolo quotidianamente per circa 3 settimane, un Honor 9 Pro. Si tratta della versione con 6GB di RAM di Honor 9, che per il momento viene venduta in esclusiva da 3 Italia. Rispetto al modello standard con 4GB di RAM le differenze nei benchmark sono impercettibili, grazie all'ottimo lavoro compiuto da Honor nell'ottimizzazione del prodotto.
La dotazione di Honor 9 è quella classica a cui ci ha abituati il produttore cinese e prevede un caricabatteria Quickcharge (5V/2A - 9V/2A), un cavo USB Type-C e una cover in policarbonato trasparente. A nostro avviso la cover non offre una protezione ottimale della scocca in caso di cadute, ma tenuto conto che viene offerta gratis, è una pecca trascurabile. Chi è la tendenza a farsi sfuggire il telefono di mano, farà meglio a prendere in considerazione una cover in TPU più avvolgente.
Se Honor 8 era riuscito ad affascinare gli acquirenti per la piacevolezza del design, grazie ad un telaio in lega metallica e ad un pannello posteriore in vetro stratificato ultra-riflettente, Honor 9 si presenta con un look ancora più accattivante, senza stravolgere la ricetta. Il vetro del display è di tipo 2.5D dai bordi smussati, che vanno a confluire nel telaio in metallo, mentre il vetro posteriore è ancora più riflettente (grazie ai 15 strati di cui è composto adesso) e per giunta è curvo ai lati. Un tocco di classe che sarà apprezzato da chi bada all'estetica di uno smartphone e apprezza l'eleganza del minimalismo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Honor 9 - in vendita in Cina l'elegante versione 'Black' Il nuovo Honor 9 sarà disponibile a partire da martedì prossimo in Cina anche nell'elegante colorazione Black, una delle quattro in cui il top di gamma è stato annunciato il mese scorso ... [14/07/2017]
Honor 9 - venduti già 1 milione di pezzi in meno di un mese Il nuovo Honor 9, l'ultimo top di gamma del marchio legato a Huawei annunciato il mese scorso prima in Cina e di seguito in Europa, ha già iniziato ad incassare i primi successi a livello ... [11/07/2017]
Honor 9 - il nuovo top di gamma svelato oggi a Berlino Honor ha ufficializzato questo pomeriggio a Berlino, come da programma, il lancio sul mercato europeo dell'attesissimo top di gamma Honor 9. Con il suo nuovo smartphone Honor ancora una volta ... [27/06/2017]
Honor 9 - il nuovo top di gamma annunciato oggi in Cina Il marchio Honor di Huawei ha ufficializzato come previsto l'attesissimo Honor 9 alla conferenza stampa tenuta questa mattina allo Shanghai International Conference Centre ... [12/06/2017]
ULTIME NOTIZIE











