
iPhone X - un iPhone tutto nuovo, i prezzi partono da 1.089 euro in Italia
12 Settembre 2017 | Max Capitosti
APPLE CERCA Il nuovo iPhone X è la novità principale di oggi annunciata da Apple, smartphone con cui la casa di Cupertino ha deciso di celebrare il decimo anniversario dalla presentazione del primo iPhone (confronta i nuovi iPhone annunciati oggi).

Finalmente Apple ha deciso di dare un taglio netto con il passato con un prodotto completamente nuovo, adottando oltretutto per la prima volta uno schermo di tipo OLED. Non ha caso è proprio il display a rappresentare la peculiarità distintiva di iPhone X, con un'ampiezza di 5.8 pollici (risoluzione 1.125 x 2.436 punti) e una superficie che occupa l'intero pannello frontale. Non manca, al pari degli iPhone 8 ed iPhone 8 Plus presentati oggi, la tecnologia True Tone Display derivata dagli ultimi iPad e il supporto HDR10 e Dolby Vision e il 3D Touch per una qualità senza compromessi. Il telaio di iPhone X è in acciaio, il retro è in vetro e consente la ricarica wireless della batteria.

Il processore di iPhone X è il nuovo Apple A11 Bionic ad architettura Hexa Core e tecnologia 10nm, migliorata inoltre del 30% la gestione della grafica, grazie ad una nuova GPU. La RAM ammonta a 3GB, mentre la memoria interna a seconda della versione può essere di 64 o 256GB. Su iPhone X è stato rimosso il lettore di impronte Touch ID, sostituito dal riconoscimento Face ID del volto, effettuato tramite una fotocamera IR frontale dedicata. Apple sostiene che il margine di errore nel riconoscimento del Face ID è di 1 caso su 1 milione, risultando quindi venti volte più preciso rispetto al precedente Touch ID. Lo sblocco avviene in maniera istantanea e non può essere tratto in inganno utilizzando una foto del viso.

Due le fotocamere presenti sul retro, entrambe da 12 megapixel (F/1.8 + F/2.4) ma più sensibili dell'83 per cento rispetto a quelle di iPhone 7 Plus. La registrazione video alla massima qualità supporta il formato 4K a 60fps, possibile anche la registrazione 1080p a 240fps. La fotocamera frontale ha una risoluzione di 7 megapixel.
iPhone X sul mercato italiano:
- prenotazioni dal 27 ottobre
- disponibilità dal 3 novembre
- 64GB a 1.089 euro
- 256GB a 1.359 euro
- Silver, Space Gray
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Finalmente Apple ha deciso di dare un taglio netto con il passato con un prodotto completamente nuovo, adottando oltretutto per la prima volta uno schermo di tipo OLED. Non ha caso è proprio il display a rappresentare la peculiarità distintiva di iPhone X, con un'ampiezza di 5.8 pollici (risoluzione 1.125 x 2.436 punti) e una superficie che occupa l'intero pannello frontale. Non manca, al pari degli iPhone 8 ed iPhone 8 Plus presentati oggi, la tecnologia True Tone Display derivata dagli ultimi iPad e il supporto HDR10 e Dolby Vision e il 3D Touch per una qualità senza compromessi. Il telaio di iPhone X è in acciaio, il retro è in vetro e consente la ricarica wireless della batteria.

Il processore di iPhone X è il nuovo Apple A11 Bionic ad architettura Hexa Core e tecnologia 10nm, migliorata inoltre del 30% la gestione della grafica, grazie ad una nuova GPU. La RAM ammonta a 3GB, mentre la memoria interna a seconda della versione può essere di 64 o 256GB. Su iPhone X è stato rimosso il lettore di impronte Touch ID, sostituito dal riconoscimento Face ID del volto, effettuato tramite una fotocamera IR frontale dedicata. Apple sostiene che il margine di errore nel riconoscimento del Face ID è di 1 caso su 1 milione, risultando quindi venti volte più preciso rispetto al precedente Touch ID. Lo sblocco avviene in maniera istantanea e non può essere tratto in inganno utilizzando una foto del viso.

Due le fotocamere presenti sul retro, entrambe da 12 megapixel (F/1.8 + F/2.4) ma più sensibili dell'83 per cento rispetto a quelle di iPhone 7 Plus. La registrazione video alla massima qualità supporta il formato 4K a 60fps, possibile anche la registrazione 1080p a 240fps. La fotocamera frontale ha una risoluzione di 7 megapixel.
iPhone X sul mercato italiano:
- prenotazioni dal 27 ottobre
- disponibilità dal 3 novembre
- 64GB a 1.089 euro
- 256GB a 1.359 euro
- Silver, Space Gray
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple annuncia i nuovi iPhone 8 ed iPhone 8 Plus, ecco dettagli e prezzi Apple ha finalmente annunciato oggi i nuovi iPhone 8 ed iPhone 8 Plus, come versioni aggiornate di iPhone 7 ed iPhone 7 Plus lanciati lo scorso anno ...