
1Control SOLO PRO - l'apricancello Bluetooth diventa ancora più 'smart'
8 Novembre 2017 | Roberto Bracco
DOMOTICA BLUETOOTH CERCA Può un ottimo prodotto come 1Control SOLO da noi testato il mese scorso essere ulteriormente migliorato? La risposta è affermativa, alla luce della nostra recensione di 1Control SOLO PRO.
1Control SOLO PRO, al pari della versione standard (del quale eredita tutte le funzionalità - consigliamo di consultare la nostra prova) permette di utilizzare uno smartphone Android o iOS per l'apertura via Bluetooth di cancelli elettrici, serrande motorizzate ed altri dispositivi normalmente controllabili tramite radiocomando.

La differenza di 1Control SOLO PRO rispetto al modello standard è la possibilità di condividere gli accessi delle automazioni configurate. In pratica l'amministratore può abilitare altri utenti e i rispettivi smartphone all'utilizzo dei dispositivi azionabili via 1Control SOLO PRO.
La condivisione degli accessi è semplicissima, è sufficiente che l'utente installi l'applicazione ufficiale del prodotto e si registri inserendo il proprio numero di telefono (un po' come avviene con WhatsApp). A questo punto l'amministratore, sempre utilizzando l'applicazione ufficiale, può inviare la condivisione di uno o più radiocomandi all'ospite, specificando il numero di telefono del destinatario.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
1Control SOLO PRO, al pari della versione standard (del quale eredita tutte le funzionalità - consigliamo di consultare la nostra prova) permette di utilizzare uno smartphone Android o iOS per l'apertura via Bluetooth di cancelli elettrici, serrande motorizzate ed altri dispositivi normalmente controllabili tramite radiocomando.

1Control SOLO PRO viene fornito dalla casa madre in esclusiva ad installatori e professionisti, tuttavia non richiede alcuna particolare competenza per essere installato ed utilizzato. Anche 1Control SOLO PRO è alimentato infatti da due batterie tipo C da 1.5V, già presenti al momento dell'acquisto, ed è semplicissimo da configurare per 'copiare' i radiocomandi che si desidera utilizzare.
La differenza di 1Control SOLO PRO rispetto al modello standard è la possibilità di condividere gli accessi delle automazioni configurate. In pratica l'amministratore può abilitare altri utenti e i rispettivi smartphone all'utilizzo dei dispositivi azionabili via 1Control SOLO PRO.
La condivisione degli accessi è semplicissima, è sufficiente che l'utente installi l'applicazione ufficiale del prodotto e si registri inserendo il proprio numero di telefono (un po' come avviene con WhatsApp). A questo punto l'amministratore, sempre utilizzando l'applicazione ufficiale, può inviare la condivisione di uno o più radiocomandi all'ospite, specificando il numero di telefono del destinatario.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
1Control SOLO - la recensione del migliore apricancello Bluetooth in commercio 1Control SOLO è un prodotto in commercio ormai da diversi mesi, grazie alla gentile disponibilità del produttore abbiamo deciso di provarlo, per renderci conto in prima persona delle sue possibilità ... [09/10/2017]
ULTIME NOTIZIE











