
Poco chiara la domanda in Europa per i servizi di Mobile TV
4 Agosto 2006 | PuntoCellulare.it
ANALISI TV CERCA Secondo gli esperti di IDC Insight, società specializzata in ricerche di mercato, la domanda per i servizi di Mobile TV per i telefoni cellulari è ancora poco delineata nonostante sia già emerso che la rete 3G pone dei forti limiti in termini di capacità alla diffusione di questi servizi, con la conseguente esigenza di trovare tecnologie di tipo multicast per rendere disponibili i contenuti televisivi ad un ampio numero di utenti.
'I servizi attuali e futuri di Mobile TV non saranno un sostituto per i servizi televisivi già esistenti, ma piuttosto saranno un complemento per offrire ai consumatori uno strumento aggiuntivo per guardare il proprio programma preferito', commenta Paolo Pescatore, uno dei ricercatori di IDC Insight per il settore della telefonia mobile. Pescatore ritiene che ci siano parecchie decisioni da prendere, di tipo strategico e tecnologico: dal punto di vista della tecnologia ritiene infatti che debba esserci maggiore supporto da parte delle aziende coinvolte per il sistema DVB-H. Strategicamente, invece, serve maggiore collaborazione fra compagnie telefoniche ed aziende televisive, due mondi ben distinti che devono lavorare in armonia per convincere i consumatori a pagare per ottenere dei servizi ritenuti utili, in modo che possa essere trovato il giusto modello di business. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'I servizi attuali e futuri di Mobile TV non saranno un sostituto per i servizi televisivi già esistenti, ma piuttosto saranno un complemento per offrire ai consumatori uno strumento aggiuntivo per guardare il proprio programma preferito', commenta Paolo Pescatore, uno dei ricercatori di IDC Insight per il settore della telefonia mobile. Pescatore ritiene che ci siano parecchie decisioni da prendere, di tipo strategico e tecnologico: dal punto di vista della tecnologia ritiene infatti che debba esserci maggiore supporto da parte delle aziende coinvolte per il sistema DVB-H. Strategicamente, invece, serve maggiore collaborazione fra compagnie telefoniche ed aziende televisive, due mondi ben distinti che devono lavorare in armonia per convincere i consumatori a pagare per ottenere dei servizi ritenuti utili, in modo che possa essere trovato il giusto modello di business. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Un appello per la libertà della televisione IPTV via Internet Aiip, Anti Digital Divide, Assoprovider, Voipex lanciano un appello per la libertà della IPTV a milioni di Italiani: con una e-mail al Commissario Europeo per la Società ... [24/07/2006]
Con Fractus i prossimi cellulari DVB-H saranno ancora più piccoli La società spagnola Fractus ha sviluppato una nuova gamma di antenne interne di tipo passivo per i telefoni cellulari in grado di ricevere i programmi televisivi ... [21/07/2006]
Approvate le specifiche DAB-IP per i servizi di Mobile TV British Telecom (BT) ha accolto con gioia l'approvazione da parte dell' ETSI (European Telecommunications Standards Institute) delle nuove specifiche ... [14/07/2006]
Mezzo miliardo di spettatori per la Mobile TV entro il 2011 Entro il 2011 la società specializzata in ricerche di mercato ABI Research prevede un numero di abbonati per i servizi di Mobile TV in tutto il mondo di 514 milioni ... [26/06/2006]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Un appello per la libertà della televisione IPTV via Internet Aiip, Anti Digital Divide, Assoprovider, Voipex lanciano un appello per la libertà della IPTV a milioni di Italiani: con una e-mail al Commissario Europeo per la Società ...