PuntoCellulare.it

Vodafone - presentati a Milano 12 progetti per la sperimentazione 5G

7 Novembre 2018 | Roberto Bracco
VODAFONE CERCA
In occasione dell'evento Vodafone 5G Experience Day dedicato a partner, start up e imprese coinvolte nella sperimentazione 5G a Milano, Vodafone ha presentato 12 progetti realizzati su rete 5G negli ambiti di sanità e benessere, sicurezza e sorveglianza, manifattura e industria 4.0, education e entertainment.

Vodafone - che si è recentemente aggiudicata blocchi di frequenze in tutte le bande disponibili nell'ambito dell'asta 5G indetta dal Mise - è capofila della sperimentazione 5G a Milano e area metropolitana, con l'obiettivo di coprire l'80% della popolazione entro dicembre 2018.

vodafone 5g

I partner industriali e istituzionali della sperimentazione guidata da Vodafone sono 38, in tutti i settori e ambiti: sanità e benessere, sicurezza e sorveglianza, smart energy e smart city, mobilità e trasporti, manifattura e industria 4.0, education e entertainment, digital divide.

Il Politecnico di Milano è partner strategico della sperimentazione, impegnato nello sviluppo di circa metà dei servizi.
Collaborano al progetto altri due centri di ricerca e università italiane (IIT e CNIT), importanti partner tecnologici (Huawei, Nokia, Qualcomm, Altran, IBM, Exprivia|Italtel, Prisma Telecom Testing, SIAE Microelettronica), leader di settore in vari ambiti industriali (ABB, FCA, Magneti Marelli, Pirelli, Vodafone Automotive, ENI Fuel, FS Italiane, Poste Italiane, Sky Italia, Esselunga), due primari ospedali italiani (Humanitas e IRCSS Ospedale San Raffaele), alcune eccellenti startup e piccole imprese innovative (L.I.F.E., e-Novia, Movendo Technology, Intellitronika, TIE). Molto importante anche il supporto di alcune istituzioni locali, aziende municipalizzate e altre imprese: Regione Lombardia, Polizia Locale di Milano, AMAT, ATM, ACI Vallelunga, Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano, Touring Club Italiano, CREA, AWS e Siemens. E' stata, inoltre, realizzata una cabina di regia che coinvolge anche il Comune di Milano e la Città Metropolitana di Milano.

Sanità e Benessere

L'ambulanza connessa - progetto realizzato da Vodafone con l'IRCSS Ospedale San Raffaele, Regione Lombardia - Azienda Regionale Emergenza Urgenza, Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano, in collaborazione con Altran.
Soluzione che permette di condividere l'intervento sul paziente in ambulanza direttamente con l'AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) e l'ospedale, garantendo l'accesso immediato alle cure e il soccorso in minor tempo possibile. Grazie al 5G sarà possibile, infatti, effettuare video-chiamate in alta risoluzione con la centrale operativa per una migliore comprensione dell'emergenza, identificare i volti dei pazienti per recuperarne la storia clinica, eseguire procedure non standard con l'aiuto della realtà aumentata, condividere parametri vitali e esami diagnostici per immagini in tempo reale.

Internet of Things per la telemedicina - progetto realizzato da Vodafone con Humanitas, L.I.F.E. e Exprivia|Italtel.
Soluzione che consente di monitorare lo stato di pazienti con problemi cardiaci e di personalizzarne la cura, intervenendo in caso di anomalie. Grazie al 5G, i dati del paziente, raccolti attraverso indumenti dotati di sensori continuamente attivi, vengono inviati ad una piattaforma che sfrutta un sistema di intelligenza artificiale per monitorare lo stato di salute del paziente in tempo reale durante le sue attività quotidiane.

Robotica riabilitativa - progetto realizzato da Vodafone con Movendo Technology.
Soluzione di robotica riabilitativa interattiva che consente a un medico di seguire da remoto una sessione di riabilitazione attraverso una video-chiamata in 4K. Grazie al 5G, il medico potrà controllare da remoto sia l'impostazione degli esercizi, sia l'esecuzione di ogni singolo movimento del paziente, visualizzando i dati di bio-feedback generati dal dispositivo in tempo reale.

Sicurezza e Sorveglianza

Video-sorveglianza per le stazioni ferroviarie - progetto realizzato da Vodafone, IBM e FS Italiane.
Soluzione innovativa di video-sorveglianza con un sistema di video camere ad altissima risoluzione per la sicurezza nelle stazioni ferroviarie. Grazie al 5G il sistema di video analisi intelligente consente di visualizzare in tempo reale una serie di situazioni anomale o di pericolo, permettendo così di intervenire e reagire in maniera tempestiva.

Drone per la pubblica sicurezza - progetto realizzato da Vodafone con Intellitronika, Politecnico di Milano, Huawei, col supporto della Polizia Municipale di Milano e la collaborazione di Italdron.
Soluzione di video-sorveglianza aerea per finalità di pubblica sicurezza attraverso l'uso di droni. Grazie al 5G, la piattaforma in rete raccoglie i flussi video in 4K inviati dal drone e li trasmette in tempo reale e in altissima definizione ai sistemi di video-sorveglianza della Centrale di Polizia.

Telecamere mobili per la video-sorveglianza - progetto realizzato da Vodafone e Intellitronika, col supporto della Polizia Municipale di Milano.
Soluzione di videosorveglianza per finalità di pubblica sicurezza attraverso l'uso di videocamere in mobilità installate sulle autovetture di pattuglia della Polizia. Grazie al 5G, che permette di utilizzare videocamere mobili connesse alla piattaforma di raccolta video in rete, la polizia potrà implementare rapidamente nuovi punti di ripresa temporanei durante eventi o situazioni di emergenza.
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • vodafone frequenze 5gVodafone - conclusa l'asta per le frequenze 5G Vodafone Italia ha acquisito le frequenze per accelerare lo sviluppo della nuova tecnologia 5G, nell'ambito dell'asta indetta dal Mise per l'assegnazione dei diritti d'uso, per un investimento ... [03/10/2018]

  • vodafone 5g 3gppVodafone - realizzata la prima connessione 5G in Italia con lo standard 3GPP Vodafone è il primo operatore in Italia ad aver effettuato una connessione dati in 5G conforme allo standard del 3GPP, nell'ambito della sperimentazione promossa dal Ministero dello Sviluppo ... [10/07/2018]

  • Action for 5GVodafone - al via 'Action for 5G', il primo bando per startup dedicato al 5G Vodafone Italia lancia 'Action for 5G', il primo bando dedicato alle startup che vogliono contribuire con le loro idee innovative allo sviluppo del 5G in Italia. Vodafone, che si è aggiudicata ... [10/01/2018]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa