PuntoCellulare.it
Vodafone - presentati a Milano 12 progetti per la sperimentazione 5G
7 Novembre 2018 | Roberto Bracco
VODAFONE CERCA
Manifattura e Industria 4.0

Consegne dell'ultimo miglio - progetto realizzato da Vodafone con Politecnico di Milano, e-Novia, Poste Italiane e Esselunga.
Soluzione di last mile logistics che permette di effettuare consegne in città, sfruttando Yape, il veicolo elettrico ultraleggero semiautonomo di e-Novia. Grazie al 5G, Yape è in grado di districarsi negli spazi stretti e irregolari delle città reagendo in tempo reale a ostacoli sul percorso, diventando sempre più autonomo e riducendo sensibilmente l'impatto di inquinamento e traffico.

Robotica collaborativa per l'Industria 4.0 - progetto realizzato da Vodafone con ABB, e-Novia e il Politecnico di Milano.
Soluzione innovativa di robotica collaborativa dove YuMi, il primo robot collaborativo al mondo a due bracci di ABB, lavora fianco a fianco con un operatore assemblando valvole con un approccio davvero collaborativo, supportato dalla connettività 5G e dall'edge computing sulla rete Vodafone.
Grazie al 5G è possibile collegare e integrare in un'unica soluzione gli elementi di una stazione robotica collaborativa, consentendo di utilizzarla in modo flessibile e riprogrammabile in tempo reale, senza necessità di investimenti infrastrutturali sull'impianto.

L'esperienza di acquisto in realtà aumentata - progetto realizzato da Vodafone e Esselunga.
Soluzione di realtà aumentata in ambito Retail, con la finalità di arricchire l'esperienza d'acquisto del consumatore all'interno del punto vendita. Grazie al 5G, il cliente sarà in grado di identificare istantaneamente in realtà aumentata semplicemente sul proprio smartphone informazioni di vario tipo sui prodotti (es. informazioni nutrizionali, promozioni attive, preferenze personali) per effettuare la scelta di acquisto di fronte allo scaffale.

Education e Entertainment

Mixed Reality per l'apprendimento immersivo - progetto realizzato da Vodafone con il Politecnico di Milano e Huawei.
Una piattaforma di Mixed Reality, che combina Realtà Virtuale e Realtà Aumentata, per migliorare l'apprendimento degli studenti e renderlo immersivo. Grazie al 5G, infatti, gli studenti potranno accedere, attraverso dispositivi indossabili (visori e smart glass), a contenuti multimediali in 4K e modelli 3D per seguire insieme e contemporaneamente una lezione o per lavorare in gruppo, anche a distanza.

Servizi giornalistici di nuova generazione - progetto realizzato da Vodafone, Sky Italia e Altran.
Soluzione che permette la produzione di contenuti audiovisivi live ad altissima qualità e in totale mobilità, per la realizzazione di servizi giornalistici. Grazie al 5G, gli operatori di Sky TG24 potranno utilizzare una telecamera 4K per la messa in onda immediata dei loro servizi.

Realtà aumentata per il turismo 4.0 - progetto realizzato da Vodafone con il Politecnico di Milano e CNIT, con il supporto di Touring Club Italiano e la collaborazione di Altran e Altair4.
Soluzione di realtà aumentata che rivoluziona e arricchisce il modo di fruire le esperienze turistiche, come le visite a un museo o a un sito archeologico. Grazie al 5G, le persone attraverso un visore connesso e un'applicazione sull'edge cloud della rete Vodafone potranno godere di un'esperienza turistica unica in realtà virtuale e in totale mobilità.

A livello tecnologico, le applicazioni che sono state presentate hanno utilizzato:

- la rete 5G di Vodafone conforme allo standard 3GPP
- 4 antenne 5G New Radio delle 50 accese finora da Vodafone a Milano
- funzionalità di edge cloud su piattaforma Multi-access Edge Computing, che sfrutta il punto della rete più vicino al dispositivo connesso per l'erogazione del servizio e l'elaborazione dei dati, garantendo il massimo della sicurezza e protezione oltre a ottimizzare le performance in termini di latenza
- una trasmissione dei dati in 5G end to end, ovvero fino ai terminali o ai dispositivi connessi, in modo da verificare la performance della nuova tecnologia nel modo più accurato possibile
- oltre 15 terminali 5G contemporaneamente connessi durante le dimostrazioni

Il Vodafone 5G Experience Day è stato inoltre l'occasione per incontrare startup, PMI e imprese sociali interessate al secondo bando 'Action for 5G' e che vogliono contribuire con le loro idee innovative allo sviluppo del 5G in Italia. La raccolta delle candidature per la seconda edizione di 'Action for 5G' è aperta fino al 31 gennaio 2019 attraverso Action for 5G.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • vodafone frequenze 5gVodafone - conclusa l'asta per le frequenze 5G Vodafone Italia ha acquisito le frequenze per accelerare lo sviluppo della nuova tecnologia 5G, nell'ambito dell'asta indetta dal Mise per l'assegnazione dei diritti d'uso, per un investimento ... [03/10/2018]

  • vodafone 5g 3gppVodafone - realizzata la prima connessione 5G in Italia con lo standard 3GPP Vodafone è il primo operatore in Italia ad aver effettuato una connessione dati in 5G conforme allo standard del 3GPP, nell'ambito della sperimentazione promossa dal Ministero dello Sviluppo ... [10/07/2018]

  • Action for 5GVodafone - al via 'Action for 5G', il primo bando per startup dedicato al 5G Vodafone Italia lancia 'Action for 5G', il primo bando dedicato alle startup che vogliono contribuire con le loro idee innovative allo sviluppo del 5G in Italia. Vodafone, che si è aggiudicata ... [10/01/2018]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa