
Xiaomi Redmi Note 7 Pro - il Tenaa anticipa gran parte della scheda tecnica
26 Febbraio 2019 | Max Capitosti
XIAOMI ANDROID CERCA Sfuma la possibilità, ipotizzata nei giorni scorsi di trovare un lettore di impronte digitali di tipo in-display sul nuovo Redmi Note 7 Pro. Le immagini dello smartphone pubblicata in queste ore sul sito del Tenaa, confermano infatti la presenza del lettore biometrico sul pannello posteriore.

Fra gli altri dettagli che emergono a seguito della certificazione Tenaa, troviamo uno schermo FHD+ da 6.3 pollici, un chip Octa Core a 2.0GHz (forse uno Snapdragon 675), 3/4/6GB RAM, 32/64/128GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 48+8 megapixel, fotocamera anteriore da 13 megapixel e batteria da 3.900mAh.
Xiaomi Redmi Note 7 Pro - previsto uno Snapdragon 675
22 Gennaio 2019
Lo smartphone Redmi Note 7 Pro, la conferma arriva direttamente dal produttore, sarà annunciato la prossima settimana. Non conosciamo ancora il giorno preciso in cui avverrà la presentazione, fra le caratteristiche troveremo una fotocamera posteriore Sony IMX586, un chip Snapdragon 675 e, stando alle indiscrezioni più recenti, uno schermo con lettore di impronte integrato.

La vera sorpresa dal Redmi Note 7 Pro potrebbe arrivare dal prezzo, dagli indizi filtrati dai manager della società la versione base dello smartphone costerà soltanto 210 euro.
Xiaomi Redmi Note 7 Pro - previsto uno Snapdragon 675
18 Gennaio 2019
Il nuovo Xiaomi Redmi Note 7 Pro atteso entro la fine del mese prossimo, riporta una fonte attendibile su Weibo, sarà uno dei primi smartphone al mondo ad utilizzare il processore Snapdragon 675 di Qualcomm. Il chip scelto da Xiaomi dovrebbe garantire al Redmi Note 7 Pro ottime prestazioni, aiutando a contenere nello stesso tempo i costi di produzione.

Lo Snapdragon 675 in effetti promette performance migliori rispetto a quelle dello Snapdragon 710, pur montando una GPU più lenta. Per lo Xiaomi Redmi Note 7 Pro si prevede un prezzo di lancio in Cina compreso fra i 180 e i 200 euro.
Xiaomi Redmi Note 7 Pro - la casa madre conferma i primi particolari
11 Gennaio 2019
L'ottimo Redmi Note 7 di fascia media annunciato ieri in Cina, ad un prezzo molto competitivo, sarà affiancato a breve da una versione più performante, con il lancio del Redmi Note 7 Pro.

Ancora non conosciamo i dettagli sulle specifiche tecniche del Redmi Note 7 Pro e in quali aspetti sarà migliore rispetto al Redmi Note 7. Il numero uno di Xiaomi, Lei Jun, oltre a confermare il lancio nelle prossime settimane della versione Pro del Redmi Note 7, ha svelato che al posto del sensore Samsung ISOCELL da 48 megapixel per la videocamera principale sarà adottato il Sony IMX586, sempre con la stessa risoluzione.
Il Redmi Note 7 Pro è atteso nel corso del mese prossimo, nel giro di un paio di settimane dovrebbero di conseguenza iniziare ad emergere le prime indiscrezioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Fra gli altri dettagli che emergono a seguito della certificazione Tenaa, troviamo uno schermo FHD+ da 6.3 pollici, un chip Octa Core a 2.0GHz (forse uno Snapdragon 675), 3/4/6GB RAM, 32/64/128GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 48+8 megapixel, fotocamera anteriore da 13 megapixel e batteria da 3.900mAh.
Xiaomi Redmi Note 7 Pro - previsto uno Snapdragon 675
22 Gennaio 2019
Lo smartphone Redmi Note 7 Pro, la conferma arriva direttamente dal produttore, sarà annunciato la prossima settimana. Non conosciamo ancora il giorno preciso in cui avverrà la presentazione, fra le caratteristiche troveremo una fotocamera posteriore Sony IMX586, un chip Snapdragon 675 e, stando alle indiscrezioni più recenti, uno schermo con lettore di impronte integrato.

La vera sorpresa dal Redmi Note 7 Pro potrebbe arrivare dal prezzo, dagli indizi filtrati dai manager della società la versione base dello smartphone costerà soltanto 210 euro.
Xiaomi Redmi Note 7 Pro - previsto uno Snapdragon 675
18 Gennaio 2019
Il nuovo Xiaomi Redmi Note 7 Pro atteso entro la fine del mese prossimo, riporta una fonte attendibile su Weibo, sarà uno dei primi smartphone al mondo ad utilizzare il processore Snapdragon 675 di Qualcomm. Il chip scelto da Xiaomi dovrebbe garantire al Redmi Note 7 Pro ottime prestazioni, aiutando a contenere nello stesso tempo i costi di produzione.

Lo Snapdragon 675 in effetti promette performance migliori rispetto a quelle dello Snapdragon 710, pur montando una GPU più lenta. Per lo Xiaomi Redmi Note 7 Pro si prevede un prezzo di lancio in Cina compreso fra i 180 e i 200 euro.
Xiaomi Redmi Note 7 Pro - la casa madre conferma i primi particolari
11 Gennaio 2019
L'ottimo Redmi Note 7 di fascia media annunciato ieri in Cina, ad un prezzo molto competitivo, sarà affiancato a breve da una versione più performante, con il lancio del Redmi Note 7 Pro.

Ancora non conosciamo i dettagli sulle specifiche tecniche del Redmi Note 7 Pro e in quali aspetti sarà migliore rispetto al Redmi Note 7. Il numero uno di Xiaomi, Lei Jun, oltre a confermare il lancio nelle prossime settimane della versione Pro del Redmi Note 7, ha svelato che al posto del sensore Samsung ISOCELL da 48 megapixel per la videocamera principale sarà adottato il Sony IMX586, sempre con la stessa risoluzione.
Il Redmi Note 7 Pro è atteso nel corso del mese prossimo, nel giro di un paio di settimane dovrebbero di conseguenza iniziare ad emergere le prime indiscrezioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Xiaomi Redmi Note 7 - annunciato in Cina, ecco scheda tecnica e prezzi di lancio Xiaomi ha presentato oggi come previsto il nuovo Redmi Note 7, un interessante smartphone di fascia media dal prezzo molto competitivo. Il Redmi Note 7 oltretutto sancisce la separazione del marchio ...