
iPhone 11 Pro Max - il teardown di iFixit rivela alcuni segreti
21 Settembre 2019 | Max Capitosti
APPLE CERCA Il team di iFixit ha pubblicato il primo teardown dettagliato del nuovo iPhone 11 Pro Max, grazie al quale vengono svelati alcuni particolari taciuti da Apple, che solo aprendo la scocca ed esaminando la componentistica interna si potevano scoprire.


Per quanto riguarda la riparabilità, la sostituzione della batteria è stata semplificata e molti dei componenti sono accessibili separatamente. In caso di rottura del vetro posteriore va sostituito l'intero telaio dello smartphone.

Le misure di impermeabilizzazione della scocca complicano le riparazioni, ma diminuiscono le possibilità di danni da infiltrazioni. Al termine dell'analisi iFixit ha assegnato ad iPhone 11 Pro Max un grado di riparabilità di 6 su 10, tutto sommato un giudizio nemmeno tanto negativo.


SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Le scoperte più interessanti su iPhone 11 Pro Max compiute da iFixit
- La batteria, a forma di L, prevede due connettori. Questo alimenta le indiscrezioni circa le intenzioni iniziali di Apple di implementare un sistema di ricarica bilaterale (a quanto sembra poi abbandonato)
- I cavi della fotocamera frontale non sono più bloccati sotto la batteria
- Ogni fotocamera ha la sua piattina di collegamento
- La scheda elettronica di iPhone 11 Pro Max è simile per struttura a quella di iPhone 11 Pro
- Il calore della scheda è dissipato attraverso alcuni strati di grafite verso il pannello posteriore
- La batteria ha una capacità di 3969mAh a 3.79V, con una potenza di 15.05Wh
- Esiste una scheda la cui funzionalità è ignota sotto la batteria, che in parte funge da collegamento fra batteria, bobina per la ricarica wireless e Taptic Engine
- Il chip AD5844CDA0 all'interno del modulo fotocamera potrebbe essere uno stabilizzatore di immagine
- La procedura di ricarica della batteria è stato semplificato, molti componenti sono accessibli in maniera indipendente

Per quanto riguarda la riparabilità, la sostituzione della batteria è stata semplificata e molti dei componenti sono accessibili separatamente. In caso di rottura del vetro posteriore va sostituito l'intero telaio dello smartphone.

Le misure di impermeabilizzazione della scocca complicano le riparazioni, ma diminuiscono le possibilità di danni da infiltrazioni. Al termine dell'analisi iFixit ha assegnato ad iPhone 11 Pro Max un grado di riparabilità di 6 su 10, tutto sommato un giudizio nemmeno tanto negativo.



FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
iPhone 11 Pro e Pro Max - la resistenza messa alla prova nei primi drop test I nuovi iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max sono stati lanciati ieri a tutti gli effetti da Apple (insieme ad iPhone 11), iniziano a circolare anche i primi video in cui gli smartphone ... [21/09/2019]
iPhone 11 Pro e 11 Pro Max potrebbero in effetti avere 6GB RAM Non è ancora tramontata del tutto la possibilità che in effetti i nuovi Apple iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max siano dotati di 6GB di RAM, nonostante la certificazione Tenaa abbia confermato ... [20/09/2019]
Apple presenta iPhone 11 Pro ed iPhone 11 Pro Max, tutti i dettagli Apple ha svelato oggi i nuovi iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max, gli ultimi e i più evoluti smartphone della gamma iPhone che nella versione 2019 offrono un potente processore A13 Bionic ... [10/09/2019]
ULTIME NOTIZIE











