
Il governo si pronuncia riguardo le intenzioni di Telecom Italia
13 Settembre 2006 | PuntoCellulare.it
TELECOM CERCA Il governo, primo fra tutti Romano Prodi, è rimasto sorpreso e sconcertato dal progetto di riassetto annunciato lunedì da Telecom Italia, un'operazione che non esclude la possibilità di cedere la rete fissa e la telefonia mobile di Tim. Alcuni esponenti della maggioranza hanno già chiesto all'esecutivo di utilizzare i poteri speciali introdotti dalla legge del 12/2000, per bloccare il piano di ristrutturazione. Il Governo ha infatti la facoltà di ostacolare acquisizioni superiori al 3% da parte di soci non graditi, come pure di bloccare operazioni importanti quali trasferimenti, scissioni e scioglimenti, a patto di dimostrare che il veto serve ad evitare un pregiudizio ad interessi vitali per il paese.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Telecom Italia si riorganizza e punta sui media e la banda larga Il Consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha approvato ieri la nuova strategia di focalizzarsi sul business dei servizi broadband e media, sia in Italia che ... [12/09/2006]
Telecom Italia pensa alla vendita di Tim Telecom Italia punta tutto sulla convergenza fra banda larga e contenuti multimediali, tanto da aver iniziato a valutare l'ipotesi di cedere una quota o la totalità del ... [11/09/2006]
ULTIME NOTIZIE











