PuntoCellulare.it
Le previsioni degli esperti di Kaspersky su 5G e sicurezza
2 Gennaio 2020 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA
Rischi legati all'espansione delle infrastrutture critiche

La rete 5G contribuirà alla diffusione delle comunicazioni in un numero maggiore di aree geografiche e doterà di monitoraggio e controllo a distanza anche quei dispositivi che oggi non sono collegabili ad una rete. Un numero elevato di sistemi associati e connessi può essere d'aiuto, ma può anche contribuire a trasformare le infrastrutture non critiche in infrastrutture critiche e aumentare così l'esposizione ai rischi. Le persone, in generale, sono alla ricerca di sistemi di comunicazione comodi e fluidi, ma, secondo Kaspersky, in caso di minacce reali, potrebbe essere messo in pericolo addirittura l'ordine pubblico.

'Il 5G avrà un impatto rivoluzionario sulle telecomunicazioni perchè, oltre alla tecnologia stessa, diventerà la base per altre tecnologie e invenzioni, agevolando lo sviluppo tecnologico, in particolare nei settori delle smart cities, delle reti elettriche intelligenti e degli impianti di difesa. Rappresenta la nuova generazione rispetto all'attuale 4G LTE. La rete 5G sarà in grado di accogliere un numero maggiore di dispositivi connessi e di far crescere la velocità di connessione per tutti gli utenti. Come ogni tecnologia importante, soprattutto quando è in via di sviluppo, è probabile che attirerà l'attenzione di tanti autori di minacce informatiche, alla ricerca di nuove superfici di attacco', ha commentato Amin Hasbini, Senior Security Researcher del Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky.

Secondo Kaspersky, potrebbero verificarsi attacchi DDoS su larga scala o ci si potrebbe trovare a dover affrontare sfide dal punto di vista della cybersecurity di reti sofisticate di dispositivi connessi, in caso di una scarsa qualità della protezione o di una composizione potenzialmente in grado di portare al crollo dell'intera rete. Bisogna anche considerare che il 5G si sta sviluppando a partire da sistemi tecnologici già esistenti: erediterà, quindi, anche le eventuali vulnerabilità o le configurazioni errate delle reti precedenti.

Il 'Trust Model' nell'ambito della comunicazione, poi, non sarà identico a quello delle generazioni precedenti. Kaspersky prevede che i dispositivi riconducibili all'IoT o di tipo Machine-to-machine occuperanno la maggior parte della capacità di rete. L'interazione di tutti questi dispositivi nella rete 5G potrebbe causare problemi senza precedenti nella progettazione stessa dei prodotti e nel comportamento dei dispositivi.

'Per quanto riguarda questi timori e le sfide da affrontare a livello politico, incoraggiare un modello di rete di tipo Zero Trust e una rigorosa conformità della qualità dei prodotti potrebbe aiutare a costruire la fiducia tra i fornitori e gli utilizzatori di questa tecnologia', ha sottolineato Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky Lab. 'I governi e i leader del settore dovrebbero unire i loro sforzi per portare avanti progetti tecnologici 5G affidabili e sicuri, in grado di migliorare i servizi e la qualità della vita dei cittadini delle smart cities. Per questo ci auguriamo che agiscano in modo compatto per prevenire l'eventuale sfruttamento della rete 5G da parte dei cybercriminali'.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • kaspersky internet security23mila dispositivi mobili persi o rubati ogni mese, secondo Kaspersky Lab Secondo le ultime statistiche di Kaspersky Lab, la app antifurto contenuta nella soluzione Kaspersky Internet Security for Android viene lanciata in media 1.5 volte al minuto; ogni mese sono, sempre ... [09/08/2018]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa