PuntoCellulare.it

Tim - un nuovo accordo di collaborazione con le associazioni dei consumatori

17 Febbraio 2020 | Roberto Bracco
TIM CERCA
Tim ha siglato oggi un accordo con le principali associazioni dei consumatori, per potenziare il rapporto di fiducia e rinnovare la relazione con i propri clienti in termini di una sempre maggiore trasparenza, chiarezza e completezza delle informazioni su servizi offerti, novità commerciali, innovazioni tecnologiche e sviluppi di mercato.

tim

Il protocollo riguarda Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva APS, Codacons, Federconsumatori e Udicon e prevede, fra i vari punti, l'avvio di un nuovo canale dedicato alla gestione dei reclami presentati attraverso le diverse associazioni aderenti che consentirà loro, grazie a un sistema automatizzato, di indirizzare all'azienda le segnalazioni che riceveranno. Il canale consentirà di risolvere con maggiore agilità e rapidità le diverse segnalazioni ricevute dalle associazioni che assumeranno in questo modo un ruolo più rilevante nella gestione dei reclami.

Il protocollo dà il via a tavoli di confronto trimestrali tra Tim e le associazioni firmatarie che si confronteranno con l'azienda nella realizzazione delle proprie attività in ottica di maggiore trasparenza delle informazioni rivolte ai clienti, oltre ad intervenire nell'analisi dei reclami e delle conciliazioni. Qualora si rendesse necessario verranno istituiti anche appositi gruppi di lavoro dedicati a tematiche specifiche. Le attività consentiranno di analizzare congiuntamente i casi di segnalazioni ricorrenti.

Il confronto tra Tim e le associazioni dei consumatori aiuterà l'azienda, grazie a opportuni strumenti condivisi di monitoraggio, a comprendere meglio l'orientamento e le principali esigenze dei consumatori. In occasione dell'avvio di nuovi servizi commerciali, Tim si impegna, inoltre, a comunicare alle associazioni dei consumatori il piano delle attività di comunicazione previste dall'azienda per assicurare la più ampia trasparenza e capillarità informativa, attraverso le diverse modalità disponibili come web, messaggi in fattura, SMS.

L'intesa odierna si inserisce in un contesto in cui Tim, attraverso il progetto 'Operazione Risorgimento Digitale', è fortemente impegnata ad accelerare la diffusione delle competenze digitali tra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Un progetto che coinvolge oltre 20 partner di eccellenza, tra realtà pubbliche e private, associazioni di categoria, terzo settore e importanti attori nel campo dell'innovazione sociale, e le cui finalità sono state condivise anche da numerose associazioni dei consumatori.

Un altro ambito di concreta collaborazione con le associazioni riguarda la condivisione di azioni per contrastare il 'telemarketing selvaggio' e l'utilizzo di dati personali degli utenti da parte di società terze. Il fenomeno ha un forte impatto sui clienti ed è una pratica che danneggia tutto il settore, contro la quale Tim intende rafforzare le misure già realizzate, agendo in sinergia con le associazioni dei consumatori.

Il protocollo di collaborazione, aperto anche ad altre associazioni di consumatori, ha la durata di un anno al termine del quale le parti valuteranno congiuntamente la possibilità di rinnovo dopo un'attenta analisi dei risultati conseguiti.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • agcomAGCOM diffida Tim, Vodafone e WInd per le ricariche premium Le nuove ricariche 'premium' introdotte negli ultimi mesi da tre dei principali gestori mobili italiani sono finite nel mirino dell' Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ... [20/12/2019]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa