
Xiaomi lavora alla ricarica degli smartphone a 200W
31 Maggio 2021 | Roberto Bracco
XIAOMI BATTERIE CERCA Non si può dire che Xiaomi abbia perso tempo, sulla scia dell'annuncio della nuova modalità USB Type-C EPR con supporto a 200W ha presentato infatti la tecnologia HyperCharge in grado di raggiungere questa ragguardevole potenza.

Per la dimostrazione la casa cinese ha utilizzato un Mi 11 Pro modificato in modo opportuno. Grazie alla ricarica HyperCharge a 200W è possibile ricaricare completamente la batteria da 4.000mAh dello smartphone in soli 8 minuti.
Non sappiamo ancora quando le nuove potenzie di ricarica a 200W e 120W, con e senza cavo, saranno implementate in uno smartphone Xiaomi. Più vicina nel tempo l'adozione di altri progressi compiuti da Xiaomi nei mesi scorsi. Lo smartphone più performante Xiaomi sul versante della ricarica per il momento resta il Mi 10 Ultra, con potenza di 120W e 67W in modalità wired e wireless.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Per la dimostrazione la casa cinese ha utilizzato un Mi 11 Pro modificato in modo opportuno. Grazie alla ricarica HyperCharge a 200W è possibile ricaricare completamente la batteria da 4.000mAh dello smartphone in soli 8 minuti.
Xiaomi è andata oltre, portando a 120W la ricarica wireless, sempre sul prototipo basato su Mi 11 Pro. In questo caso il tempo di attesa per la ricarica sale a 15 minuti, ma è sempre un valore da record.
Ricarica Xiaomi HyperCharge a 200W
Batteria da 4.000mAh- 10% in 44 secondi
- 50% in 3 minuti
- 100% in 8 minuti
Ricarica Xiaomi wireless a 120W
Batteria da 4.000mAh- 10% in 1 secondi
- 50% in 7 minuti
- 100% in 15 minuti
Non sappiamo ancora quando le nuove potenzie di ricarica a 200W e 120W, con e senza cavo, saranno implementate in uno smartphone Xiaomi. Più vicina nel tempo l'adozione di altri progressi compiuti da Xiaomi nei mesi scorsi. Lo smartphone più performante Xiaomi sul versante della ricarica per il momento resta il Mi 10 Ultra, con potenza di 120W e 67W in modalità wired e wireless.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fino a 240W di ricarica con USB Type-C, grazie alla nuova tecnologia Extended Power Range Lo standard USB Type-C si è ormai imposto sul mercato della telefonia mobile come tecnologia universalmente riconosciuta. A parte Apple, che per motivi commerciali ancora utilizza i connettori ... [26/05/2021]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Fino a 240W di ricarica con USB Type-C, grazie alla nuova tecnologia Extended Power Range Lo standard USB Type-C si è ormai imposto sul mercato della telefonia mobile come tecnologia universalmente riconosciuta. A parte Apple, che per motivi commerciali ancora utilizza i connettori ...