
Xiaomi annuncia una solida crescita di entrate e dei profitti nel terzo trimestre 2021
23 Novembre 2021 | Roberto Bracco
XIAOMI CERCA Xiaomi ha annunciato oggi i risultati consolidati e certificati del trimestre e semestre chiuso al 30 settembre 2021. Nel terzo trimestre il fatturato totale dell'azienda è stato pari a 78.1 miliardi di RMB, con un aumento dell' 8.2% rispetto all'anno precedente; l'utile netto rettificato per il periodo è stato di 5.2 miliardi di RMB, con un aumento del 25.4% anno su anno.

Nonostante l'impatto dell'economia globale e del sentiment del mercato verso il settore tecnologico cinese durante il terzo trimestre, la redditività del core business di Xiaomi ha mantenuto una crescita costante. Xiaomi ha mostrato un eccellente modello di business e di funzionamento con entrate totali e utile netto rettificato che hanno entrambi mantenuto una solida crescita.
'Durante il terzo trimestre del 2021, abbiamo continuato a sostenere la nostra strategia principale 'Smartphone × AIoT' e siamo riusciti ad avanzare nel mercato degli smartphone premium. Ci siamo classificati al 1° posto in termini di spedizioni di smartphone in ben 11 paesi e regioni. Abbiamo continuato a esplorare e innovare i nostri prodotti e la nostra tecnologia per migliorare ulteriormente la nostra offerta nel mercato premium. Le entrate relative ai nostri internet service hanno raggiunto un nuovo massimo trimestrale e oggi continuiamo ad investire in ricerca e sviluppo così da garantire la competitività dei nostri prodotti', dichiara Xiaomi Corporation.
Tra i dati finanziari del terzo trimestre 2021 di maggior rilievo:
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Nonostante l'impatto dell'economia globale e del sentiment del mercato verso il settore tecnologico cinese durante il terzo trimestre, la redditività del core business di Xiaomi ha mantenuto una crescita costante. Xiaomi ha mostrato un eccellente modello di business e di funzionamento con entrate totali e utile netto rettificato che hanno entrambi mantenuto una solida crescita.
Al 22 novembre 2021, gli utenti attivi della MIUI globale di Xiaomi hanno superato i 500 milioni, segnando un altro traguardo significativo per la strategia 'Smartphone x AIoT' di Xiaomi.
'Durante il terzo trimestre del 2021, abbiamo continuato a sostenere la nostra strategia principale 'Smartphone × AIoT' e siamo riusciti ad avanzare nel mercato degli smartphone premium. Ci siamo classificati al 1° posto in termini di spedizioni di smartphone in ben 11 paesi e regioni. Abbiamo continuato a esplorare e innovare i nostri prodotti e la nostra tecnologia per migliorare ulteriormente la nostra offerta nel mercato premium. Le entrate relative ai nostri internet service hanno raggiunto un nuovo massimo trimestrale e oggi continuiamo ad investire in ricerca e sviluppo così da garantire la competitività dei nostri prodotti', dichiara Xiaomi Corporation.
Tra i dati finanziari del terzo trimestre 2021 di maggior rilievo:
- Il fatturato totale è stato di 78,. miliardi di RMB, in crescita dell' 8.2% rispetto all'anno precedente
- L'utile lordo è stato di circa 14.29 miliardi di RMB, in crescita del 40.6% rispetto all'anno precedente
- L'utile netto rettificato non-IFRS è stato di 5.2 miliardi di RMB, in crescita del 25.4% rispetto all'anno precedente
- Il fatturato relativo ai servizi internet ha raggiunto i 7.3 miliardi di RMB, un nuovo massimo trimestrale, con un aumento del 27.1% rispetto all'anno precedente.
- Nel terzo trimestre del 2021, nonostante la carenza globale di componenti, le nostre spedizioni globali di smartphone hanno comunque raggiunto i 43.9 milioni.
- Il fatturato del segmento IoT e prodotti lifestyle è stato di 20.9 miliardi di RMB durante il terzo trimestre del 2021, con un aumento del 15.5% rispetto all'anno precedente.
- Gli utenti attivi mensili MIUI hanno superato i 500 milioni.
- Il team di R&S ha superato i 14.000 dipendenti, rappresentando più del 44% dei dipendenti.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Xiaomi cresce nel secondo trimestre 2021 al di sopra delle aspettative Xiaomi ha annunciato oggi i risultati consolidati e certificati del trimestre e semestre chiuso al 30 giugno 2021.Nel secondo trimestre del 2021, Il fatturato totale di Xiaomi è stato ... [25/08/2021]
Xiaomi abbandona il prefisso 'Mi' nella sigla dei prodotti Xiaomi annuncia la cancellazione del prefisso 'Mi' che finora ha identificato i prodotti venduti al di fuori della Cina. L'azienda ci ha messo due settimane a confermare i sospetti emersi ... [24/08/2021]
Xiaomi diventa il primo produttore di smartphone in Italia e in Europa Uno storico risultato per Xiaomi, che conquista in Italia il primo gradino del podio della classifica dei top vendor per smartphone spediti nel secondo trimestre del 2021 ... [06/08/2021]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Xiaomi cresce nel secondo trimestre 2021 al di sopra delle aspettative Xiaomi ha annunciato oggi i risultati consolidati e certificati del trimestre e semestre chiuso al 30 giugno 2021.Nel secondo trimestre del 2021, Il fatturato totale di Xiaomi è stato ...
Xiaomi abbandona il prefisso 'Mi' nella sigla dei prodotti Xiaomi annuncia la cancellazione del prefisso 'Mi' che finora ha identificato i prodotti venduti al di fuori della Cina. L'azienda ci ha messo due settimane a confermare i sospetti emersi ...
Xiaomi diventa il primo produttore di smartphone in Italia e in Europa Uno storico risultato per Xiaomi, che conquista in Italia il primo gradino del podio della classifica dei top vendor per smartphone spediti nel secondo trimestre del 2021 ...