
Wear OS 4 - annunciata la nuova versione del software Google per smartwatch
6 Ottobre 2023 | Max Capitosti
SMARTWATCH ANDROID CERCA Lo smartwatch Pixel Watch 2 è stato annunciato questa settimana e porta con sè il nuovo Wear OS 4. Watch 2 prevede il nuovo sistema operativo fin dall'inizio, mentre i Pixel Watch originali lo riceveranno come aggiornamento più avanti quest'anno. Nel frattempo, gli sviluppatori possono utilizzare il Galaxy Watch per testare le loro app.

Una cosa che potrebbero voler provare è il formato di Watch Face - questo è stato sviluppato in collaborazione con Samsung e consente agli sviluppatori di definire l'aspetto e il comportamento dei quadranti degli orologi in XML. Non è coinvolto alcun codice eseguibile, Wear OS si occuperà invece di renderizzare il quadrante dell'orologio. Ciò significa che gli sviluppatori non devono preoccuparsi delle ottimizzazioni del codice e delle prestazioni della batteria.

Cambiare smartwatch è più semplice con il backup e il ripristino in cloud. Ad esempio, quando si effettua l'upgrade da un Pixel Watch a un Pixel Watch 2, sarà possibile scegliere quali app e file trasferire. Oppure, se si sta effettuando l'upgrade a un nuovo telefono, è ora possibile trasferire l'orologio senza dover fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica.
Si noti che Wear OS 4 si basa su Android 13, mentre Wear OS 3.5 si basava su Android 11. Sono state apportate alcune modifiche importanti da allora (ad esempio, nessun supporto più per i 32 bit), quindi gli sviluppatori dovrebbero assicurarsi che le loro app funzionino sul nuovo sistema operativo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Una cosa che potrebbero voler provare è il formato di Watch Face - questo è stato sviluppato in collaborazione con Samsung e consente agli sviluppatori di definire l'aspetto e il comportamento dei quadranti degli orologi in XML. Non è coinvolto alcun codice eseguibile, Wear OS si occuperà invece di renderizzare il quadrante dell'orologio. Ciò significa che gli sviluppatori non devono preoccuparsi delle ottimizzazioni del codice e delle prestazioni della batteria.
Wear OS 4 porta anche la versione 1.2 della libreria Jetpack Tiles, che include nuove funzionalità di animazione e data binding - un modo semplice per mostrare dati sempre aggiornati nella propria app (ad esempio, il numero di passi effettuati oggi che si aggiorna automaticamente).

Cambiare smartwatch è più semplice con il backup e il ripristino in cloud. Ad esempio, quando si effettua l'upgrade da un Pixel Watch a un Pixel Watch 2, sarà possibile scegliere quali app e file trasferire. Oppure, se si sta effettuando l'upgrade a un nuovo telefono, è ora possibile trasferire l'orologio senza dover fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica.
Si noti che Wear OS 4 si basa su Android 13, mentre Wear OS 3.5 si basava su Android 11. Sono state apportate alcune modifiche importanti da allora (ad esempio, nessun supporto più per i 32 bit), quindi gli sviluppatori dovrebbero assicurarsi che le loro app funzionino sul nuovo sistema operativo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Google Pixel Watch 2 - caratteristiche e prezzi del nuovo smartwatch di Google Google ha presentato il nuovo Pixel Watch 2, esteticamente, assomiglia molto al suo predecessore, ma con migliorie che riguardano il sistema operativo con l'introduzione del nuovo Wear OS 4 ...