![PuntoCellulare.it](/storage/images/logo_01.png)
Xiaomi rende più complesso lo sblocco del bootloader degli smartphone
9 Novembre 2023 | Max Capitosti
XIAOMI ANDROID CERCA Xiaomi ha annunciato una nuova interfaccia utente, HyperOS, per sostituire l'ormai familiare MIUI con il lancio della serie Xiaomi 14. Tuttavia, l'azienda ha emesso una dichiarazione riguardante i dispositivi con bootloader sbloccati.
![hyperos](/storage/images/filler.gif)
Xiaomi ha dichiarato che non aggiornerà alcun dispositivo con bootloader sbloccato, indipendentemente dal fatto che eseguano HyperOS o MIUI 14. Inoltre, i dispositivi con HyperOS saranno più difficili da sbloccare. Attualmente, per sbloccare un telefono Xiaomi, è necessario inviare una richiesta tramite l'applicazione Windows dell'azienda e attendere una settimana prima di poter finalmente sbloccare il bootloader.
Xiaomi sta anche introducendo un nuovo limite: sarà consentito solo un massimo di tre sblocchi di dispositivi all'anno. Si tratta di una limitazione specifica per la Cina, ma Xiaomi potrebbe decidere di estenderla ad altri mercati. L'azienda cita preoccupazioni per la sicurezza quando gli viene chiesto il motivo di imporre misure così rigide e di impedire agli utenti di sbloccare i loro smartphone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
![hyperos](/notizie-img/hyperos_68610_01.jpg)
Xiaomi ha dichiarato che non aggiornerà alcun dispositivo con bootloader sbloccato, indipendentemente dal fatto che eseguano HyperOS o MIUI 14. Inoltre, i dispositivi con HyperOS saranno più difficili da sbloccare. Attualmente, per sbloccare un telefono Xiaomi, è necessario inviare una richiesta tramite l'applicazione Windows dell'azienda e attendere una settimana prima di poter finalmente sbloccare il bootloader.
Gli utenti cinesi di HyperOS dovranno non solo attendere il periodo di una settimana, ma raggiungere anche il livello 5 sui loro forum comunitari. Gli utenti al di fuori della Cina dovranno attendere un annuncio ufficiale da Xiaomi su come funzionerà il nuovo processo di sblocco. Naturalmente, se si ri-blocca il dispositivo, si riceverà immediatamente il successivo aggiornamento di HyperOS.
Xiaomi sta anche introducendo un nuovo limite: sarà consentito solo un massimo di tre sblocchi di dispositivi all'anno. Si tratta di una limitazione specifica per la Cina, ma Xiaomi potrebbe decidere di estenderla ad altri mercati. L'azienda cita preoccupazioni per la sicurezza quando gli viene chiesto il motivo di imporre misure così rigide e di impedire agli utenti di sbloccare i loro smartphone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
![xiaomi mix flip](/notizie/images_pw_120x120/69417_01.jpg)
![realme gt6](/notizie/images_pw_120x120/69416_01.jpg)
![redmi 13 5g](/notizie/images_pw_120x120/69415_01.jpg)
![reno 12 f 5g](/notizie/images_pw_120x120/69414_01.jpg)
![summer launch event](/notizie/images_pw_120x120/69413_01.jpg)
![vodafone meta](/notizie/images_pw_120x120/69412_01.jpg)
![nothing cmf phone 1](/notizie/images_pw_120x120/69411_01.jpg)
![oneplus summer launch event](/notizie/images_pw_120x120/69408_01.jpg)
![realme c61](/notizie/images_pw_120x120/69400_01.jpg)
![vivo y28s 5g](/notizie/images_pw_120x120/69399_01.jpg)
![realme 12 4g](/notizie/images_pw_120x120/69398_01.jpg)
![apple self service repair](/notizie/images_pw_120x120/69397_01.jpg)