
Xiaomi rende più complesso lo sblocco del bootloader degli smartphone
9 Novembre 2023 | Max Capitosti
XIAOMI ANDROID CERCA Xiaomi ha annunciato una nuova interfaccia utente, HyperOS, per sostituire l'ormai familiare MIUI con il lancio della serie Xiaomi 14. Tuttavia, l'azienda ha emesso una dichiarazione riguardante i dispositivi con bootloader sbloccati.

Xiaomi ha dichiarato che non aggiornerà alcun dispositivo con bootloader sbloccato, indipendentemente dal fatto che eseguano HyperOS o MIUI 14. Inoltre, i dispositivi con HyperOS saranno più difficili da sbloccare. Attualmente, per sbloccare un telefono Xiaomi, è necessario inviare una richiesta tramite l'applicazione Windows dell'azienda e attendere una settimana prima di poter finalmente sbloccare il bootloader.
Xiaomi sta anche introducendo un nuovo limite: sarà consentito solo un massimo di tre sblocchi di dispositivi all'anno. Si tratta di una limitazione specifica per la Cina, ma Xiaomi potrebbe decidere di estenderla ad altri mercati. L'azienda cita preoccupazioni per la sicurezza quando gli viene chiesto il motivo di imporre misure così rigide e di impedire agli utenti di sbloccare i loro smartphone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Xiaomi ha dichiarato che non aggiornerà alcun dispositivo con bootloader sbloccato, indipendentemente dal fatto che eseguano HyperOS o MIUI 14. Inoltre, i dispositivi con HyperOS saranno più difficili da sbloccare. Attualmente, per sbloccare un telefono Xiaomi, è necessario inviare una richiesta tramite l'applicazione Windows dell'azienda e attendere una settimana prima di poter finalmente sbloccare il bootloader.
Gli utenti cinesi di HyperOS dovranno non solo attendere il periodo di una settimana, ma raggiungere anche il livello 5 sui loro forum comunitari. Gli utenti al di fuori della Cina dovranno attendere un annuncio ufficiale da Xiaomi su come funzionerà il nuovo processo di sblocco. Naturalmente, se si ri-blocca il dispositivo, si riceverà immediatamente il successivo aggiornamento di HyperOS.
Xiaomi sta anche introducendo un nuovo limite: sarà consentito solo un massimo di tre sblocchi di dispositivi all'anno. Si tratta di una limitazione specifica per la Cina, ma Xiaomi potrebbe decidere di estenderla ad altri mercati. L'azienda cita preoccupazioni per la sicurezza quando gli viene chiesto il motivo di imporre misure così rigide e di impedire agli utenti di sbloccare i loro smartphone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Xiaomi annuncia la nuova interfaccia HyperOS basata su Android Il CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha annunciato l'arrivo di HyperOS. Il nuovo sistema operativo farà il suo debutto ufficiale con la serie Xiaomi 14 e rappresenterà l'evoluzione naturale di MIUI ...