
Naguib Sawiris, presidente di Orascom, la società che da pochi giorni ha raggiunto i 50 milioni di clienti oltre ai 15 milioni della controllata Wind, a margine del Business Council Italo-Egiziano in corso a Milano ha illustrato le prospettive di Wind per l'Italia. 'Siamo riusciti a incrementare la nostra quota di mercato, siamo testa a testa con Fastweb, dichiara Sawiris, e quest'anno raggiungeremo un milione di clienti unbundled. Stiamo crescendo del 10-12%, meglio di tutti i concorrenti, continua, ma siamo degli investitori di lungo termine sia nella telefonia mobile sia in quella fissa, un settore quest'ultimo dove c'è molto spazio in quanto l'Italia è in grave ritardo nell'apertura del mercato. L'obiettivo è di consolidarsi come secondo operatore nazionale nel fisso e di raggiungere nei prossimi anni una quota di mercato del 30-40%'.
Il direttore della Business Unit Fixed & Portal del gruppo Wind, Khaled Bichara, ha annunciato invece importanti novità Infostrada, all'insegna della semplicità, della chiarezza, ma soprattutto della convergenza, una parola che si declina in Iptv, triple play, o quad play, ossia l'offerta congiunta di voce, dati, video e telefonia mobile. A breve Infostrada partirà con l'Iptv, attualmente in fase di sperimentazione prima del lancio commerciale, previsto nei primi mesi del 2007. 'Sarà un grande successo, conclude Bichara, perché rappresenterà un nuovo modo di fruire la tv e perché noi rappresentiamo la più grande community online in Italia, quella di Libero.it, che per 19 milioni di persone è il miglior portale. Ancora una volta, partiremo con il servizio e lo incrementeremo seguendo i bisogni degli utenti'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il direttore della Business Unit Fixed & Portal del gruppo Wind, Khaled Bichara, ha annunciato invece importanti novità Infostrada, all'insegna della semplicità, della chiarezza, ma soprattutto della convergenza, una parola che si declina in Iptv, triple play, o quad play, ossia l'offerta congiunta di voce, dati, video e telefonia mobile. A breve Infostrada partirà con l'Iptv, attualmente in fase di sperimentazione prima del lancio commerciale, previsto nei primi mesi del 2007. 'Sarà un grande successo, conclude Bichara, perché rappresenterà un nuovo modo di fruire la tv e perché noi rappresentiamo la più grande community online in Italia, quella di Libero.it, che per 19 milioni di persone è il miglior portale. Ancora una volta, partiremo con il servizio e lo incrementeremo seguendo i bisogni degli utenti'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Wind si rivolge a Nokia per il potenziamento della propria rete UMTS Wind ha siglato un accordo quadro di tre anni con Nokia per il potenziamento della propria rete UMTS utilizzando le soluzioni WCDMA dell'azienda finlandese ... [04/12/2006]
Enel approva l'uscita definitiva da Wind Via libera da parte del consiglio di amministrazione di Enel alla cessione al gruppo dell'imprenditore egiziano Naguib Sawiris della quota posseduta in Weather ... [01/12/2006]
Wind annuncia i risultati del terzo trimestre 2006 Wind chiude il terzo trimestre con un utile pari a 37 milioni di euro, contro il rosso di 37 milioni dello stesso periodo del 2005 ... [23/11/2006]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Wind si rivolge a Nokia per il potenziamento della propria rete UMTS Wind ha siglato un accordo quadro di tre anni con Nokia per il potenziamento della propria rete UMTS utilizzando le soluzioni WCDMA dell'azienda finlandese ...