PuntoCellulare.it

Già esaurito l'effetto iPhone secondo gli analisti

18 Gennaio 2007 | Max Capitosti
APPLE CERCA
Sarebbe bastata poco più di una settimana, secondo il parere di alcuni analisti, per far calare vertiginosamente l'interesse da parte del mercato per l' iPhone, il primo telefono cellulare di Apple. Le critiche piovute su questo smartphone, visto da molti come un rivoluzione per il settore della telefonia mobile, sono parecche e tutte difficilmente contestabili, iniziando dalla mancanza della connettività 3G. Significativa anche l'impossibilità per l'utente di sostituire la batteria, una limitazione già imposta in passato ai possessori dell'ormai vetusto Treo 600, come pure la mancanza di una vera tastiera. Il mercato, osserva uno degli analisti di Current Analysis, ha già bocciato le soluzioni che fanno affidamento solo su tastiere di tipo virtuale. L' esempio arriva anche dai costruttori di telecomandi multifunzione, che hanno abbandonato negli ultimi tempi soluzioni 'virtuali' per tornare ai vecchi tasti o, per lo meno, a soluzioni di tipo ibrido.

Non meno rilevante per il futuro dell' iPhone la mancanza di funzionalità che possano attrarre l'utente di tipo business, vista l'impossibilità di operare con le piattaforme utilizzate in ambito informatico e di installare applicazioni aggiiuntive che non abbiano superato il severo esame di Apple. I normali consumatori si accorgeranno presto che 4 o 8GB di memoria, oltretutto non espandibili, sono insufficienti per un dispositivo che consente di riprodurre filmati su un display ad alta risoluzione, senza contare che gran parte dei servizi di Mobile TV delle compagnie telefoniche non potrà essere utilizzato con l' iPhone. La conclusione in sostanza è che l'annuncio dell' iPhone rappresenta il primo tentativo di Apple di uscire dal mercato dei lettori MP3, per presentarsi con un dispositivo di tipo convergente come anche altre aziende stanno facendo da tempo. Ci viene spontaneo chiederci in autunno, quando sarà disponibile la versione per il mercato europeo dell' iPhone, quali saranno le funzionalità offerte dai cellulari da 500-600 euro di Nokia, Samsung ed LG Electronics, solo per citare alcune marche.


Apple iPhone
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    vivo v29 proVivo V29 Pro - confermata la data di lancio del nuovo smartphonexiaomi 14 proXiaomi 14 Pro - certificata la ricarica rapida a 120Wiphone 15 proiPhone 15 Pro - critiche all'eccessivo surriscaldamento, ma non su tutti gli esemplarihuawei nova 12 proI nuovi Huawei Nova 12 e Nova 12 Pro emergono in anteprimawatch 2 pro smart band 8Xiaomi presenta gli indossabili Watch 2 Pro e Smart Band 8xiaomi 13tXiaomi 13T e Xiaomi 13T Pro svelati ufficialmente, ecco caratteristiche e prezzisamsung galaxy s24Samsung Galaxy S24 - prime ipotesi sulla data di lancio della nuova gammaoneplus oxygenos 14OnePlus presenta l'aggiornamento OxygenOS 14reame x3 superzoomRealme anticipa l'arrivo di uno smartphone con fotocamera a periscopiosamsung galaxy s23 feSamsung Galaxy S23 FE - nuove indiscrezioni sul prezzo di lanciosamsung galaxy a35Samsung Galaxy A35 - prime indiscrezioni sulle novità dello smartphonehuawei mate 60 rs ultimate designHuawei Mate 60 - presentata l'esclusiva versione RS Ultimate Design