
In Cina fino a 5 anni di prigione per le bufale via SMS
23 Gennaio 2007 | PuntoCellulare.it
LEGGENDE CRONACHE SMS CERCA Le autorità municipali di pubblica sicurezza di Pechino, in Cina, hanno annunciato che tutti coloro che utilizzeranno gli SMS del telefonino per diffondere fra la popolazione notizie fasulle o bufale su pericoli, epidemie o fatti criminali rischiano fino a cinque anni di prigione. La decisione è stata presa dopo che era stata diffusa via SMS la falsa notizia di alcuni maiali morti per un'epidemia non meglio precisata, rivenduti poi alle industrie alimentari che li avevano immessi nei supermercati.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nokia mette in guardia sulla email 'bufala' per il Nokia 3250 in regalo Con un comunicato stampa Nokia ha segnalato l'esistenza di una truffa diffusa tramite posta elettronica, con un messaggio che contiene le indicazioni ... [13/07/2006]
La Cina combatte lo spam con controlli sulle SIM anonime E' polemica in Cina per la decisione di registrare a partire dal prossimo anno i nominativi di tutti i possessori di una scheda SIM prepagata, finora ottenibile ... [29/12/2005]
Giro di vite contro lo spam via SMS in Cina Le autorità cinesi hanno chiesto formalmente alle compagnie telefoniche locali di adottare con la massima urgenza dei provvedimenti per limitare la ricezione ... [10/10/2005]
ULTIME NOTIZIE











