
Wind - l'abolizione dei costi di ricarica sfavorisce i gestori più picccoli
13 Marzo 2007 | PuntoCellulare.it
WIND CERCA Secondo Paolo Dal Pino, amministratore delegato di Wind, il taglio dei costi di ricarica imposto dall'entrata in vigore del decreto Bersani 'rappresenta una guerra dei prezzi imposta per decreto, che risulta economicamente sostenibile soltanto dagli operatori più grandi, a scapito, invece, di quelli più piccoli come Wind'. Il gestore arancione, controllato dal magnate egiziano Naguib Sawiris, si troverà fortemente penalizzato dal decreto Bersani, in considerazione del fatto che per molte tariffe il guadagno era rappresentato proprio dai costi di ricarca e, in parte minima, anche dai canoni mensili delle opzioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Wind difende l'utilità dei costi di ricarica L'amministratore delegato di Wind, Paolo Dal Pino, è stato fino all'ultimo un forte sostenitore del mantenimento del costo di ricarica per i clienti prepagati ... [08/03/2007]
Wind - marcia indietro sui costi di ricarica Anche Wind, alla fine, ha deciso di adeguarsi al decreto legge Bersani che impone l'eliminazione dei costi aggiuntivi per le operazioni di ricarica ... [06/03/2007]
Scatta il decreto Bersani, addio finalmente ai costi di ricarica Quello che i possessori di un telefonino prepagato non immaginavano potesse un giorno accadere, finalmente si è avverato ... [05/03/2007]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Wind difende l'utilità dei costi di ricarica L'amministratore delegato di Wind, Paolo Dal Pino, è stato fino all'ultimo un forte sostenitore del mantenimento del costo di ricarica per i clienti prepagati ...