
Wind - un danno di 300 milioni di euro a causa del decreto Bersani
18 Maggio 2007 | PuntoCellulare.it
WIND CERCA A margine di un incontro a Milano con gli investitori l'amministratore delegato di Wind, Paolo Dal Pino, ha dichiarato ieri che l'abolizione dei costi di ricarica e le nuove norme sulla durata minima del contratto imposti dal decreto Bersani porteranno ad un calo di 300 milioni di euro degli utili operativi lordi della compagnia telefonica. Per quanto riguarda il prossimo taglio delle tariffe di terminazione, previsto per il prossimo luglio, Dal Pino ha dichiarato che il provvedimento porterà ad un'ulteriore squilibrio sul mercato, favorendo ulteriormente Tim e Vodafone. Wind insieme a 3 avrebbe pertanto chiesto all' Authority per le comunicazioni di inviare di un anno la revisione delle tariffe di terminazione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Wind - Authority sottolinea il diritto a portabilità se cambia la tariffa L' Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sottolinea in una nota diffusa oggi in mattinata che gli utenti di telefonia mobile ... [14/05/2007]
Utili in calo per il primo trimestre 2007 di Wind Wind ha chiuso il primo trimestre del 2007 con un calo degli utili a 7 milioni di euro, contro i 15 milioni registrati nello stesso periodo dello ... [10/05/2007]
Wind - illegittime le disattivazioni delle SIM trascorsi 12 mesi Dopo le rimodulazioni illegittime dei profili tariffari imposte ai clienti, prosegue il tentativo di Wind di vanificare gli effetti del decreto Bersani ... [02/05/2007]
Wind difende la convenienza delle proprie tariffe Nel decidere la rimodulazione dei profili Wind 10 e Sempre Light, Wind ha sicuramente messo in bilancio le critiche da parte della clientela ... [04/04/2007]
ULTIME NOTIZIE











