
Vodatone si aggiudica il 'Premio Impresa e Cultura'
19 Maggio 2007 | PuntoCellulare.it
VODAFONE CERCA Vodafone Italia si è aggiudicata il Premio Rappresentanza Italiana Commissione Europea del Premio Impresa e Cultura, per il progetto di recupero delle ex Industrie Olivetti di Ivrea. Grazie a questa iniziativa Vodafone Italia è stata scelta in una rosa di 138 candidati come l'azienda europea che ha meglio investito in cultura nel Paese.
L'intervento voluto da Vodafone Italia ha comportato il recupero produttivo della ICO Centrale di Ivrea una delle testimonianze più importanti dell'architettura industriale del novecento in Europa, opera degli architetti Luigi Figini e Gino Pollini. Restaurato nella sua splendida facciata, trasformato nell'organizzazione interna, reso adatto ad un uso moderno grazie alle dotazioni impiantistiche e tecnologiche, tra cui la completa cablatura in fibra ottica, l'edificio non ha smarrito personalità, al contrario ha recuperato aspetti formali e cromatici originali persi col passare del tempo e la scarsa manutenzione degli ultimi decenni. Il progetto è stato curato dagli architetti Dante Benini e Enrico Giacopelli. I lavori sono iniziati il 6 luglio 2005 con l'apertura del cantiere ICO Centrale per il quale l'investimento è stato di 17 milioni di euro e l'inaugurazione si e tenuta il 23 novembre dello scorso anno.
'Siamo molto orgogliosi nel vedere riconosciuto il valore di questo progetto. Due anni fa ci trovammo di fronte all'alternativa se abbandonare o ristrutturare le sedi ex Olivetti. Abbiamo scelto la seconda ipotesi per ragioni funzionali ed economiche e in ossequio alla nostra storia. Prima di essere Vodafone eravamo Omnitel, un'azienda in cui si sono riversati spirito e idee della cultura olivettiana. Con quella esperienza storica unica condividiamo il senso della sfida, il gusto dell'innovazione, la sensazione che si conquista uno spazio di mercato solo se si è di qualità, ma anche la responsabilità sociale, l'attenzione alle persone e al territorio', ha dichiarato durante la cerimonia di premiazione l'amministratore delegato di Vodafone Italia, Pietro Guindani.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'intervento voluto da Vodafone Italia ha comportato il recupero produttivo della ICO Centrale di Ivrea una delle testimonianze più importanti dell'architettura industriale del novecento in Europa, opera degli architetti Luigi Figini e Gino Pollini. Restaurato nella sua splendida facciata, trasformato nell'organizzazione interna, reso adatto ad un uso moderno grazie alle dotazioni impiantistiche e tecnologiche, tra cui la completa cablatura in fibra ottica, l'edificio non ha smarrito personalità, al contrario ha recuperato aspetti formali e cromatici originali persi col passare del tempo e la scarsa manutenzione degli ultimi decenni. Il progetto è stato curato dagli architetti Dante Benini e Enrico Giacopelli. I lavori sono iniziati il 6 luglio 2005 con l'apertura del cantiere ICO Centrale per il quale l'investimento è stato di 17 milioni di euro e l'inaugurazione si e tenuta il 23 novembre dello scorso anno.
'Siamo molto orgogliosi nel vedere riconosciuto il valore di questo progetto. Due anni fa ci trovammo di fronte all'alternativa se abbandonare o ristrutturare le sedi ex Olivetti. Abbiamo scelto la seconda ipotesi per ragioni funzionali ed economiche e in ossequio alla nostra storia. Prima di essere Vodafone eravamo Omnitel, un'azienda in cui si sono riversati spirito e idee della cultura olivettiana. Con quella esperienza storica unica condividiamo il senso della sfida, il gusto dell'innovazione, la sensazione che si conquista uno spazio di mercato solo se si è di qualità, ma anche la responsabilità sociale, l'attenzione alle persone e al territorio', ha dichiarato durante la cerimonia di premiazione l'amministratore delegato di Vodafone Italia, Pietro Guindani.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nella ICO Centrale di Ivrea il nuovo call center di Vodafone Vodafone Italia ha inaugurato ieri la recuperata ICO Centrale di Ivrea, primo edificio a rinascere grazie al progetto di restauro conservativo e riqualificazione interna ...